Addio a Papa Francesco: 250mila fedeli salutano la salma a San Pietro

Roma: Ultimi saluti a Papa Benedetto XVI, domani esequie blindate
Gli ultimi pellegrini stanno abbandonando la Basilica di San Pietro. Alle 20:00 di questa sera si concluderà il rito di chiusura della bara di Benedetto XVI, preceduto da un momento di raccoglimento. Domani, le esequie del Papa emerito si terranno in una cornice di massima sicurezza, con un dispositivo blindatissimo predisposto dalle forze dell'ordine per gestire la folla attesa.
In questi giorni, oltre 250.000 persone hanno reso omaggio alla salma del Pontefice, affluendo da ogni parte del mondo per dare l'ultimo saluto al teologo e al pastore. La Basilica di San Pietro, straordinariamente aperta per ore e ore, è stata un fiume ininterrotto di persone di ogni età, nazionalità e condizione sociale, tutte unite nel ricordo e nella preghiera.
Nel frattempo, Donald Trump ha annunciato l'intenzione di incontrare Giorgia Meloni durante la sua visita a Roma, aggiungendo la possibilità di un incontro anche con Volodymyr Zelensky. Tuttavia, la presenza del presidente ucraino sembra ancora incerta, dipendendo da impegni e priorità legate alla guerra in corso. La situazione resta fluida, e ulteriori dettagli potrebbero emergere nelle prossime ore.
La giornata di domani sarà dunque segnata da due eventi di portata mondiale: la celebrazione solenne dei funerali di Benedetto XVI e la possibile presenza di leader internazionali a Roma. L'atmosfera è carica di emozione e di aspettativa, mentre il mondo si prepara ad assistere all'ultimo addio a un Pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa cattolica. La diretta delle esequie sarà trasmessa da diverse emittenti televisive e in streaming online, permettendo a milioni di persone di partecipare spiritualmente a questo momento storico.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati con ulteriori dettagli sulle esequie e sugli incontri politici in programma.
(