Fratin ribadisce l'impegno per la linea tracciata da Papa Francesco

L'eredità di Francesco: Laudato Si' a 10 anni dalla pubblicazione, un ricordo commosso a un giorno dalla scomparsa
La scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri, conferisce un significato particolarmente intenso alla giornata odierna, decimo anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato Si’. Un documento che ha segnato profondamente il pensiero e l’azione della Chiesa cattolica sul tema della cura dell’ambiente e della giustizia sociale, lasciando un'eredità inestimabile.
"Vogliamo continuare sul solco tracciato da Papa Francesco", ha dichiarato oggi il Ministro Pichetto Fratin, sottolineando l’importanza del messaggio contenuto nella Laudato Si’ e l’impegno del governo italiano a proseguire nel cammino tracciato dal Pontefice emerito. Un impegno che si concretizza in politiche ambientali e sociali ispirate ai principi di sostenibilità, giustizia e solidarietà così fortemente promossi da Francesco.
A dieci anni dalla sua pubblicazione, Laudato Si’ continua ad essere un testo di riferimento fondamentale per la riflessione ecologica integrale. La sua capacità di unire la dimensione spirituale a quella pratica, di richiamare la responsabilità di ogni individuo e delle istituzioni nella cura del creato, è un lascito di inestimabile valore. L’Enciclica ha ispirato movimenti ambientalisti, iniziative di sostenibilità e un rinnovato dialogo interreligioso sul tema della tutela del pianeta.
Oggi, nel ricordo commosso di Papa Francesco, ricordare il decennale della Laudato Si’ significa riaffermare la necessità di un impegno concreto e condiviso per la salvaguardia del nostro pianeta. Il suo messaggio, potente e attuale, risuona con ancora più forza di fronte alla crescente consapevolezza delle sfide ambientali che ci attendono. La sua eredità, dunque, non è solo un ricordo ma un appello pressante ad agire, un impegno a costruire un futuro più giusto e sostenibile per tutti.
Le parole di Pichetto Fratin rappresentano un segnale importante, una volontà di proseguire lungo il sentiero tracciato da un Papa che ha dedicato la sua vita alla difesa dei poveri e alla salvaguardia della casa comune. L'auspicio è che questa volontà si traduca in azioni concrete e incisive, capaci di rispondere alle urgenze del nostro tempo.
Per approfondire il tema della Laudato Si’ e del suo impatto, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della Santa Sede: https://www.vatican.va/
(