Francesco e Benedetto: l'ultimo saluto

Francesco e Benedetto: l

L'ultimo saluto: Francesco si congeda da Benedetto XVI

Un'immagine che resterà impressa nella memoria collettiva: Papa Francesco, in piedi, la mano posata sul feretro di Benedetto XVI prima che lasciasse il sagrato di San Pietro. Un gesto semplice, ma carico di significato, che ha suggellato l'addio del Pontefice regnante al suo predecessore, scomparso il 31 dicembre 2022. La cerimonia funebre, celebrata in una Piazza San Pietro gremita nonostante il freddo pungente, è stata un momento di profonda commozione e di raccoglimento per i fedeli provenienti da tutto il mondo.


L'atmosfera era carica di rispetto e di silenziosa preghiera. Prima dell'inizio della messa, mentre la bara di Benedetto XVI, ornata di un semplice velo bianco e una croce, giaceva nel suo feretro di cipresso, Francesco si è avvicinato lentamente. Con un gesto discreto, ma carico di emozione, ha appoggiato la mano sul legno scuro, quasi a benedire per l'ultima volta il suo predecessore. Un attimo di profonda introspezione, un momento di raccoglimento personale prima dell'inizio della liturgia solenne, che ha raccontato in modo eloquente il legame complesso e spesso descritto come delicato tra i due Papi.


La scelta di Francesco di porre la mano sul feretro ha toccato profondamente i presenti, diventando un'immagine simbolo di rispetto, di continuità e di rispetto tra i due Pontefici. È stato un gesto che ha travalicato le formalità, rivelando una profonda umanità e un commosso ricordo personale. La semplicità di questo gesto, la sua delicatezza, ha parlato più di mille parole, rendendolo un momento memorabile di un funerale che rimarrà nella storia della Chiesa Cattolica. Il mondo ha assistito a questo momento di commovente semplicità, testimoniando l'affetto e il rispetto di Francesco per Benedetto XVI.


Il gesto del Papa, ripreso dalle telecamere di tutto il mondo, ha suscitato un'ondata di emozioni sui social media, con migliaia di persone che hanno condiviso immagini e riflessioni sulla forza di quel momento. La semplicità di quel gesto, la delicatezza del contatto, l'intensità dello sguardo del Papa hanno reso quel momento uno dei più potenti e toccanti dell'intera cerimonia. La mano di Francesco sul feretro di Benedetto XVI: un'immagine che racchiude l'essenza di un addio, un ricordo, un ultimo saluto tra due figure storiche della Chiesa.


Questo evento è stato ampiamente documentato da media internazionali, e molte risorse online offrono approfondimenti e gallerie fotografiche. Sito ufficiale del Vaticano offre informazioni ufficiali. È possibile trovare ulteriori dettagli anche cercando su motori di ricerca come Google.

(21-04-2025 13:49)