Roma: Ultimi omaggi a Papa Francesco, sabato 26 aprile

Domani la Traslazione, Sabato i Funerali: Roma si prepara all'addio a Papa Benedetto XVI
Roma, 4 gennaio 2023 - Domani, 5 gennaio, avrà luogo la solenne traslazione della bara di Papa Benedetto XVI dalla cappella privata di Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un momento carico di significato, che precede i funerali di Stato previsti per sabato 5 gennaio alle ore 9:30. La città si prepara ad un evento di portata storica, con migliaia di persone attese per rendere omaggio all'amato Pontefice emerito.
La cerimonia di traslazione, prevista per la mattina, sarà un atto privato, riservato a un numero ristretto di partecipanti. Successivamente, la bara, contenente i resti mortali di Benedetto XVI, riposerà nella Basilica di San Pietro, dove sarà possibile per i fedeli rendere omaggio e pregare. La Curia vaticana ha già provveduto all'organizzazione logistica, curando ogni dettaglio per garantire il decoro e la serenità dell'evento.
I funerali, celebrati dal Cardinale Giovanni Battista Re, saranno un momento di commozione e di raccoglimento per tutto il mondo cattolico. Si prevede la partecipazione di numerosi capi di Stato, autorità religiose e fedeli da ogni parte del globo. L'atmosfera sarà certamente solenne e carica di emozione, con la partecipazione del Coro della Cappella Sistina e l'esecuzione di musiche sacre di grande impatto emotivo. Sarà un'occasione per ricordare il pontificato di Benedetto XVI, la sua erudizione teologica, la sua dedizione alla Chiesa e il suo lascito spirituale.
Il Vaticano ha predisposto un ampio piano di sicurezza per gestire al meglio l'afflusso di persone. Si invitano i partecipanti a rispettare le disposizioni delle autorità e a collaborare per garantire il buon esito della giornata. Ulteriori informazioni sulle modalità di accesso alla Basilica di San Pietro e sulle disposizioni di sicurezza saranno rese disponibili sui canali ufficiali del Vaticano e della Santa Sede.
Per seguire l'evento in diretta streaming, è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va
In questi giorni di lutto, Roma si stringe intorno alla Chiesa e ricorda la figura di Benedetto XVI, un Papa che ha segnato indelebilmente la storia della Chiesa cattolica e il cuore di milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua eredità spirituale continuerà ad ispirare generazioni future.
(