Italia in lutto: Scomparsa di Papa Francesco, il Governo ne celebra l'eredità.

```html
Addio a Giorgio Napolitano: Lutto Nazionale e Bandiere a Mezz'asta
Roma, [Data odierna] - La scomparsa di Giorgio Napolitano, Presidente Emerito della Repubblica, ha scosso profondamente il Paese. Il Governo ha proclamato oggi il lutto nazionale, in segno di rispetto e gratitudine verso un uomo che ha segnato la storia politica italiana. La notizia, diffusa nelle prime ore del mattino, ha rapidamente fatto il giro del Paese, suscitando reazioni di cordoglio da tutte le forze politiche e istituzionali.
In segno di lutto, le bandiere sono state poste a mezz'asta su tutti i palazzi pubblici. Questa decisione solleva interrogativi circa la possibile coincidenza con le celebrazioni del 25 aprile, Festa della Liberazione, un evento cardine nella storia repubblicana. Sarà necessario trovare un equilibrio per onorare degnamente entrambe le ricorrenze.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso il suo profondo dolore, affermando: "Avverto un senso di vuoto. Giorgio Napolitano è stato un protagonista della vita democratica, un interprete autorevole della Costituzione e un punto di riferimento per le istituzioni."
Anche il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto ricordare la figura di Napolitano: "Ci lascia un grande uomo. Ha servito l'Italia con passione e dedizione. Percorreremo la sua strada, ispirati dal suo impegno per il bene del Paese."
Papa Francesco ha inviato un messaggio di cordoglio, sottolineando la statura morale e l'integrità di Napolitano.
Le esequie si terranno [Indicare data e luogo delle esequie], in forma [Indicare forma delle esequie], permettendo ai cittadini di rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio dell'Italia.
Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.
(