Dollaro ai minimi storici: scontro Trump-Powell fa crollare la valuta

Dollaro ai minimi storici: scontro Trump-Powell fa crollare la valuta

Guerra commerciale e scontro Casa Bianca-Fed: l'oro vola verso i 4000 dollari?

La tensione tra l'amministrazione americana e la Federal Reserve alimenta la corsa dell'oro, con Goldman Sachs che prevede un prezzo di 4000 dollari per oncia a metà del 2026.

La situazione economica globale è tutt'altro che serena. La guerra commerciale in corso e le crescenti tensioni tra la Casa Bianca e la Federal Reserve stanno creando un clima di incertezza che spinge gli investitori a rifugiarsi nei beni rifugio, in primis l'oro. Il recente deprezzamento del dollaro, arrivato ai minimi degli ultimi tre anni, è un chiaro segnale di questa crescente instabilità. Questo scenario ha portato Goldman Sachs a prevedere un'impennata del prezzo dell'oro, con una proiezione che lo vede raggiungere i 4000 dollari per oncia entro la metà del 2026.

"La combinazione di una politica monetaria espansiva e di una crescente incertezza geopolitica sta creando un ambiente favorevole per l'oro," afferma un analista di Goldman Sachs, evidenziando come le discordie tra l'amministrazione e la banca centrale americana contribuiscano a questo fenomeno. Il contrasto tra le politiche economiche della Casa Bianca e le decisioni della Fed, infatti, crea un’atmosfera di volatilità che rende l'oro un'opzione attraente per gli investitori alla ricerca di stabilità.

La debolezza del dollaro, inoltre, rende l'oro più accessibile agli acquirenti internazionali, alimentando ulteriormente la domanda. Questo fattore, unito alle previsioni di Goldman Sachs, dipinge un quadro che vede l'oro protagonista di una crescita significativa nei prossimi anni. L'incertezza politica ed economica globale, dunque, continua a guidare il mercato, confermando l'oro come bene rifugio privilegiato in tempi di crisi. La situazione merita un attento monitoraggio, considerando le potenziali implicazioni per l'economia globale e per i mercati finanziari.

L'evoluzione della situazione geopolitica e delle politiche economiche americane sarà cruciale per determinare la traiettoria del prezzo dell'oro nei prossimi anni. Gli investitori manterranno, senza dubbio, un occhio vigile sulle dinamiche tra la Casa Bianca e la Fed, pronti a reagire a qualsiasi sviluppo che possa influenzare la volatilità dei mercati e la corsa dell'oro. La situazione rimane, dunque, delicata e carica di incertezze.

(21-04-2025 16:26)