Addio a Papa Francesco: Israele silente, William presente ai funerali

Addio a Papa Francesco: Israele silente, William presente ai funerali

Lutto Nazionale per la Morte di Papa Francesco: Mattarella a Santa Marta, Funerali con il Principe William

Cinque giorni di lutto nazionale proclamati in Italia a seguito della scomparsa di Papa Francesco. La notizia ha scosso il mondo, generando un'ondata di cordoglio internazionale, seppur non unanime. Stamattina, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato presso la Casa Santa Marta per rendere omaggio al Pontefice. Un gesto di profondo rispetto e vicinanza in un momento di grande dolore per la Chiesa e per l'intera comunità globale.


Domani, 6 ottobre, il corpo di Papa Francesco sarà traslato in Basilica di San Pietro. Da quel momento, e fino a venerdì sera, i fedeli avranno la possibilità di rendere omaggio al Santo Padre, salutandolo in una veglia di preghiera che si preannuncia commovente e partecipata. Si prevedono lunghe file di persone provenienti da ogni angolo del mondo, desiderose di dare l'ultimo saluto al Papa emerito.


Una nota di forte contrasto arriva da Israele, che ha deciso di non inviare condoglianze ufficiali. La decisione, ancora non spiegata nel dettaglio, ha suscitato perplessità e alimenta il dibattito sulle relazioni tra la Santa Sede e lo Stato ebraico. La scelta di Israele crea un clima di tensione in un momento di lutto che avrebbe dovuto unire il mondo intero in un sentimento comune di rispetto.


Tra le personalità internazionali che parteciperanno ai funerali, spicca la presenza del Principe William, a dimostrazione dell'importanza del ruolo svolto da Papa Francesco sulla scena globale e del profondo impatto della sua figura anche al di là del mondo cattolico. La presenza del Principe William, in rappresentanza della Famiglia Reale Britannica, sottolinea l'eccezionalità di questo momento e il rispetto che la Corona britannica nutre per il defunto Pontefice.


L'atmosfera a Roma è carica di commozione. La morte di Papa Francesco segna la fine di un'era, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di milioni di fedeli nel mondo. I prossimi giorni saranno segnati da commemorazioni, preghiere e riflessioni sul lascito di uno dei leader religiosi più influenti del nostro tempo. Seguiremo gli eventi in diretta, aggiornandovi costantemente su ogni sviluppo.


Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione alla veglia funebre, è possibile consultare il sito ufficiale del Vaticano: www.vatican.va

(22-04-2025 19:28)