Papa Francesco prega per la pace in Ucraina (Zelensky)

Zelensky piange la scomparsa di Benedetto XVI: "Il Papa ha pregato per la pace"
Kiev, 31 dicembre 2022 - La notizia della morte di Papa Benedetto XVI ha profondamente scosso il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In un messaggio di cordoglio pubblicato sui suoi canali social, Zelensky ha espresso il suo profondo dolore per la scomparsa del Pontefice emerito, ricordandolo come una figura di grande spessore morale e spirituale. "Con profonda tristezza abbiamo appreso della morte di Papa Benedetto XVI", ha scritto Zelensky. "Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze al Vaticano e a tutti i fedeli cattolici del mondo."Zelensky ha poi sottolineato l'impegno di Benedetto XVI per la pace nel mondo, ricordando le sue preghiere per l'Ucraina e per la fine del conflitto. "Ricorderemo sempre le sue parole di speranza e di conforto, la sua incessante preghiera per la pace", ha affermato il Presidente ucraino. "In un momento di grande sofferenza per il nostro popolo, le sue preghiere sono state una fonte di ispirazione e di forza. La sua eredità di fede e di impegno per la giustizia rimarrà indelebile nella storia."
Il messaggio di Zelensky è stato accompagnato da una fotografia del Pontefice emerito, un'immagine che testimonia il rispetto e l'affetto che il Presidente ucraino nutriva per Benedetto XVI. La morte del Papa rappresenta una perdita significativa non solo per la Chiesa Cattolica, ma anche per il mondo intero, in un momento in cui la pace sembra essere un obiettivo sempre più lontano. La figura di Benedetto XVI, nonostante la sua rinuncia al pontificato, ha continuato a rappresentare un punto di riferimento per milioni di persone, un faro di speranza in un mondo spesso segnato dalla violenza e dalla sofferenza.
L'impegno di Papa Benedetto XVI per il dialogo interreligioso e per la comprensione tra i popoli è stato ampiamente riconosciuto a livello internazionale. La sua eredità di studioso e teologo, ma soprattutto di uomo di fede, continuerà ad ispirare generazioni future. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo messaggio di pace e di amore rimarrà vivo nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzarlo. L'Ucraina, in questo momento di guerra, ricorda con particolare affetto le sue preghiere per la fine delle ostilità e per la riconciliazione tra i popoli.
La notizia della sua scomparsa è stata accolta con profonda commozione anche dal mondo politico internazionale. Numerosi leader mondiali hanno espresso il loro cordoglio e hanno ricordato l'impegno di Benedetto XVI per la pace e la giustizia. La sua eredità duratura resterà un esempio per tutti coloro che lottano per un mondo migliore.
(