Il Grande Imam dell'Al-Azhar in lutto per la scomparsa del Papa

Il Grande Imam dell

L'Imam di Al-Azhar piange la scomparsa di Papa Benedetto XVI: "Un'icona di umanità"

Il mondo piange la morte di Papa Benedetto XVI, e tra i tanti messaggi di cordoglio giunti da ogni parte del globo, quello dell'Imam di Al-Azhar, Ahmed el-Tayeb, risuona con particolare intensità. El-Tayeb, massimo esponente dell'Islam sunnita, ha espresso profonda tristezza per la scomparsa del Pontefice emerito, definendolo un "uomo di pace e di dialogo interreligioso, un'icona di umanità di altissimo livello".

In una dichiarazione ufficiale diffusa dalla prestigiosa università di Al-Azhar, l'Imam ha ricordato con commozione gli incontri e le conversazioni avute con Benedetto XVI, sottolineando il suo impegno costante per la promozione della comprensione reciproca tra cristiani e musulmani. "Ricorderò sempre la sua gentilezza, la sua saggezza e il suo profondo rispetto per le altre religioni", ha affermato el-Tayeb, evidenziando il ruolo cruciale svolto da Benedetto XVI nel rafforzare i legami tra le due fedi.

La dichiarazione dell'Imam di Al-Azhar rappresenta un potente simbolo di unità e rispetto in un momento di lutto globale. La sua testimonianza, carica di emozione e sincera ammirazione, conferma l'impatto positivo che Papa Benedetto XVI ha avuto sul dialogo interreligioso e sulla promozione della pace nel mondo. El-Tayeb ha inoltre espresso le sue condoglianze alla Chiesa Cattolica e a tutti i fedeli, sottolineando l'importanza di continuare il lavoro di dialogo e comprensione iniziato dal Papa emerito. "La sua eredità vivrà per sempre nei nostri cuori e continuerà ad ispirare le future generazioni", ha concluso l'Imam.

Questo commosso tributo sottolinea l'importanza del dialogo interreligioso e il valore della collaborazione tra leader religiosi di diverse fedi per promuovere la pace e la comprensione reciproca. La scomparsa di Papa Benedetto XVI è una perdita per l'intera umanità, ma la sua eredità di dialogo e di impegno per la pace continuerà a ispirare il mondo. Visita il sito ufficiale di Al-Azhar per ulteriori informazioni.

(21-04-2025 15:58)