Guerra Ucraina: Mosca riprende le offensive dopo la tregua

Guerra Ucraina: Mosca riprende le offensive dopo la tregua

Esplosioni in Ucraina: Zelensky avverte Mosca dopo oltre 3000 attacchi

La tregua promessa si è trasformata in un nuovo inferno di bombardamenti. Da quando è stato annunciato un cessate il fuoco, si contano oltre 3000 attacchi in diverse città ucraine. Il presidente Volodymyr Zelensky, in un messaggio veicolato sui suoi canali social ufficiali, ha lanciato un duro monito a Mosca: "Al cessate il fuoco avrete il cessate il fuoco, ai bombardamenti i nostri in trincea". La dichiarazione segue una serie di esplosioni che hanno scosso il Paese, seminando morte e distruzione.

Secondo i rapporti pervenuti, le città più colpite sono state Kiev, Kharkiv e Mariupol, con infrastrutture civili e residenziali pesantemente danneggiate. Il bilancio delle vittime è ancora in via di definizione, ma si teme un numero elevato di morti e feriti. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di devastazione, con edifici in fiamme e strade disseminate di detriti.

Il Cremlino, nel frattempo, ha rilasciato una dichiarazione affermando di aver ripreso le operazioni militari dopo la presunta violazione della tregua da parte dell’Ucraina. Questa versione dei fatti è stata immediatamente respinta da Zelensky, che ha accusato Mosca di ipocrisia e di perpetrare una guerra di aggressione contro il suo popolo. La situazione sul terreno rimane estremamente tesa, con entrambi gli schieramenti che si accusano a vicenda di aver infranto gli accordi.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando un immediato cessate il fuoco e un ritorno al dialogo. Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per l'escalation della violenza e hanno ribadito l'importanza di una soluzione pacifica al conflitto. La situazione richiede un intervento urgente per evitare un ulteriore aggravamento della crisi umanitaria.

Il mondo attende con il fiato sospeso l'evoluzione della situazione, mentre le esplosioni continuano a rimbombare nel cuore dell'Ucraina. La speranza di una pace duratura sembra sempre più lontana, sostituita dalla dura realtà di un conflitto che continua a mietere vittime e distruggere vite.

Aggiornamenti in tempo reale sono disponibili su diverse fonti di informazione internazionali. Seguire attentamente l'evolversi della situazione è di fondamentale importanza per comprendere la gravità della crisi.

(21-04-2025 09:45)