Ecco un titolo riformulato: **Prima dei dazi di Trump: l'addio di Zuckerberg e altri paperoni.**

```html
Scattano le Vendite Miliardarie Prima dei Dazi: Bloomberg Indaga sui Movimenti dei Portafogli
New York, 15 Ottobre 2024 - L'agenzia Bloomberg ha acceso i riflettori su una serie di vendite azionarie effettuate da alcuni dei nomi più importanti della finanza e della tecnologia, immediatamente prima dell'annuncio, da parte dell'amministrazione Trump, di nuovi dazi commerciali che hanno innescato una notevole volatilità sui mercati.
Le indagini di Bloomberg si concentrano sull'analisi dei movimenti nei portafogli di individui potenzialmente in possesso di informazioni privilegiate. L'agenzia ha ricostruito una sequenza di transazioni in cui ingenti quantità di azioni sono state cedute poco prima del crollo dei mercati, con alcune azioni che hanno subito perdite fino al 30%. Questo fenomeno ha sollevato interrogativi sulla possibile esistenza di insider trading e sull'utilizzo di informazioni non pubbliche per evitare perdite significative.
Tra i nomi che emergono dall'analisi di Bloomberg, figurano figure di spicco come Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, e Jamie Dimon, CEO di JP Morgan Chase. Entrambi, secondo quanto ricostruito, avrebbero liquidato una parte significativa delle loro partecipazioni azionarie prima dell'annuncio dei dazi. Non è possibile al momento stabilire se tale operazione sia avvenuta con la consapevolezza delle successive mosse politiche.
La Securities and Exchange Commission (SEC), l'ente statunitense preposto alla vigilanza sui mercati finanziari, è stata interpellata e si prevede che avvierà un'indagine formale per accertare se siano state violate le leggi sull'insider trading. Le conseguenze per coloro che saranno ritenuti responsabili potrebbero essere severe, con sanzioni pecuniarie e, in alcuni casi, anche penali.
Resta da vedere se le vendite di azioni fossero basate su informazioni riservate oppure su altre analisi. Ulteriori sviluppi seguiranno su questa vicenda.
Link utili (non verificati): Securities and Exchange Commission
```(