Dollaro ai minimi triennali: scontro Trump-Powell fa crollare la valuta, oro in ascesa

Dollaro ai minimi triennali: scontro Trump-Powell fa crollare la valuta, oro in ascesa

Oro vola verso i 4.000 dollari? Goldman Sachs prevede un futuro dorato

La guerra commerciale, le tensioni tra Casa Bianca e Federal Reserve, e l'indebolimento del dollaro: un cocktail perfetto per far schizzare il prezzo dell'oro. Secondo Goldman Sachs, il metallo prezioso potrebbe raggiungere quota 4.000 dollari l'oncia entro la metà del 2026. Una previsione audace, ma supportata da una situazione geopolitica tutt'altro che tranquilla.

Lo scontro tra l'amministrazione Trump e l'allora presidente della Fed, Jerome Powell, ha lasciato un segno profondo sull'economia globale. Ricordiamo le continue critiche di Trump alla politica monetaria della Fed, accusata di frenare la crescita economica con i suoi rialzi dei tassi. Questo braccio di ferro ha contribuito significativamente all'indebolimento del dollaro, rendendo l'oro, tradizionalmente considerato una valuta di rifugio, ancora più appetibile per gli investitori.

Il dollaro, infatti, ha toccato i minimi degli ultimi tre anni, un segnale inequivocabile della crescente incertezza sui mercati. Questa debolezza della valuta statunitense, unita all'aumento dell'inflazione globale e alle persistenti preoccupazioni geopolitiche, sta alimentando la domanda di oro come bene rifugio.

La previsione di Goldman Sachs, pur a lungo termine, non è campata in aria. L'istituto finanziario sottolinea come la combinazione di fattori macroeconomici sfavorevoli stia contribuendo a creare un ambiente ideale per l'oro. L'incertezza politica, la guerra commerciale e la continua volatilità dei mercati finanziari spingono gli investitori a cercare beni sicuri, e l'oro si conferma un'opzione privilegiata.

È importante ricordare che le previsioni di mercato sono sempre soggette a incertezza. Tuttavia, la prospettiva delineata da Goldman Sachs mette in luce la potenziale crescita del prezzo dell'oro nei prossimi anni. Resta da vedere se il metallo prezioso riuscirà effettivamente a raggiungere i 4.000 dollari, ma la situazione attuale suggerisce un futuro di certo non privo di sorprese per il settore.

Per approfondire l'argomento, suggeriamo la lettura di articoli specializzati su siti di economia e finanza. È importante, inoltre, seguire attentamente l'evoluzione della situazione geopolitica e delle politiche monetarie delle banche centrali.

(21-04-2025 16:26)