Il 25 Aprile dell'ANPI: eventi in tutta Italia

80 anni dalla Liberazione: Mattarella a Genova, una celebrazione nazionale
Genova, 25 aprile 2024 – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà a Genova per commemorare l'80° anniversario della Liberazione d'Italia. Una scelta simbolicamente potente, dato che il capoluogo ligure fu la prima grande città italiana a liberarsi dal giogo nazifascista, aprendo la strada alla definitiva sconfitta del regime. La giornata, ricca di eventi in tutta Italia, vedrà la partecipazione di autorità, istituzioni e cittadini, in un'ondata di commemorazione e riflessione sul valore della libertà e della resistenza.
"Genova, culla della resistenza, è il luogo ideale per celebrare questo importante anniversario", ha dichiarato il Presidente dell'Anpi, che ha annunciato una massiccia mobilitazione su tutto il territorio nazionale. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia ha infatti organizzato una serie di iniziative, dalla celebrazione ufficiale a Genova alla partecipazione a eventi in diverse città, da Trento alla Sicilia. Sul sito dell'ANPI è possibile trovare il calendario completo delle manifestazioni in programma.
Mattarella, nel suo discorso a Genova, si soffermerà probabilmente sul significato storico della Liberazione, sottolineando l'importanza della memoria e la necessità di contrastare ogni forma di intolleranza e discriminazione. L'evento, trasmissione televisiva in diretta, sarà seguito con grande attenzione da tutta la Nazione. Oltre alle cerimonie istituzionali, sono previste numerose iniziative di carattere culturale e sociale, con mostre, conferenze e spettacoli che ripercorreranno gli eventi di quegli anni cruciali.
La partecipazione popolare è prevista essere massiccia. Non solo a Genova, ma in ogni città italiana, si prevede un'ampia partecipazione di cittadini, studenti e rappresentanti delle istituzioni, uniti nel ricordare il sacrificio di quanti lottarono per la libertà e la democrazia. Le piazze italiane si coloreranno dei simboli della Resistenza, in un segno di unità e di impegno a preservare i valori che hanno consentito la nascita della Repubblica Italiana.
L'impegno dell'ANPI per la memoria: L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sta lavorando instancabilmente per mantenere viva la memoria della Resistenza e trasmettere alle nuove generazioni i valori fondamentali della lotta di liberazione. La celebrazione dell'80° anniversario della Liberazione rappresenta un momento fondamentale per questo impegno, un'occasione per riaffermare l'importanza della democrazia, della giustizia sociale e della pace.
"Ricordare il passato per costruire un futuro migliore": questo è il messaggio che l'ANPI vuole trasmettere in occasione di questa importante ricorrenza. Un messaggio che risuona forte, in un'epoca caratterizzata da nuove sfide e da nuove forme di violenza e discriminazione.
(