Governo del premier: autonomia assoluta per il centrodestra.

```html
Premierato, la destra compatta: Lega in testa al gradimento, poi FdI e FI
La riforma del premierato voluta dal governo continua a generare un acceso dibattito nel panorama politico italiano. Mentre le opposizioni si compattano nel criticare la proposta, tacciandola di accentramento eccessivo di potere, tra gli elettori del centrodestra sembra riscuotere un consenso significativo.
Un recente sondaggio ha evidenziato come il gradimento più alto per la riforma provenga proprio dalle fila della Lega. A seguire, si posizionano gli elettori di Fratelli d'Italia e Forza Italia. Questo dato conferma la compattezza della maggioranza di governo sul tema, nonostante alcune sfumature differenti nelle posizioni dei singoli partiti.
Ma la sorpresa arriva dal centro. Anche tra gli elettori centristi si registra un interesse non trascurabile per la riforma, sebbene con percentuali inferiori rispetto all'area di centrodestra. Questo potrebbe indicare una potenziale apertura al dialogo da parte di settori moderati, interessati a una maggiore stabilità di governo.
Il nodo cruciale resta quello dei "vincoli" del futuro Presidente del Consiglio. La destra punta a un capo dell'esecutivo forte, eletto direttamente dai cittadini e con ampi poteri. Le opposizioni, al contrario, temono che questo possa minare gli equilibri costituzionali e limitare il ruolo del Parlamento.
Il confronto si preannuncia serrato e il dibattito pubblico è destinato a intensificarsi nei prossimi mesi, con l'obiettivo di trovare una sintesi che tenga conto delle diverse sensibilità politiche e delle esigenze del Paese.
```(