Colosseo chiuso: protesta turisti, Vance rinuncia al Cono

Colosseo chiuso: protesta turisti, Vance rinuncia al Cono

Vance a Roma: tra San Paolo e Villa Adriana, il Colosseo resta chiuso

Roma, 17 ottobre 2023 - L'ultimo giorno italiano del vicepresidente americano, Kamala Harris, è stato ricco di appuntamenti culturali, ma anche di qualche piccolo inconveniente. La giornata è iniziata con una visita alla Basilica di San Paolo Fuori le Mura, dove la vicepresidente ha partecipato a una messa. Un momento di raccoglimento e preghiera in un luogo di grande importanza storica e religiosa, testimonianza del profondo legame tra Stati Uniti e Italia.


Successivamente, il programma prevedeva un'escursione a Villa Adriana a Tivoli, una delle residenze imperiali romane meglio conservate. La Harris ha potuto ammirare gli splendidi resti archeologici, passeggiando tra i giardini e gli imponenti edifici, immergendosi nella bellezza e nella storia dell'antica Roma. Secondo indiscrezioni, il cono di gelato artigianale gustato durante la visita ha riscosso un notevole successo, così come l'orto botanico e le ricostruzioni delle scene di vita quotidiana, che comprendevano anche "figli gladiatori" in miniatura, un'attrazione che ha incuriosito la delegazione americana.


Ma la giornata non è stata esente da intoppi. La visita al Colosseo, inizialmente prevista, è stata cancellata a causa di problemi logistici. Questa decisione ha però causato una certa delusione e, soprattutto, una vera e propria rivolta tra i numerosi turisti presenti, rimasti bloccati fuori dai cancelli del monumento a causa di una chiusura inaspettata. Molti hanno lamentato la mancanza di informazioni e di chiarezza sulla chiusura, esprimendo la propria frustrazione per la mancata opportunità di visitare uno dei siti più iconici del mondo.


L'accaduto ha sollevato interrogativi sulla gestione dei flussi turistici nei siti archeologici romani e sulla necessità di una maggiore comunicazione e trasparenza verso i visitatori. L'assenza del vicepresidente americano al Colosseo, seppur per motivi logistici, ha accentuato il disagio già presente tra i turisti bloccati. La visita di Kamala Harris a Roma, dunque, si conclude con un mix di emozioni: l'ammirazione per il patrimonio artistico e culturale italiano, ma anche la consapevolezza delle sfide che ancora devono essere affrontate per garantire un'esperienza turistica ottimale nella Capitale.


Si attende ora un comunicato ufficiale che chiarisca le motivazioni della chiusura inattesa del Colosseo e le misure che verranno adottate per evitare simili inconvenienti in futuro. La vicenda, comunque, ha attirato l'attenzione dei media internazionali, ponendo ancora una volta l'accento sulla necessità di una gestione più efficiente ed efficace del turismo a Roma.

(20-04-2025 01:00)