Nino: dalla macelleria alla vita.

Nino: dalla macelleria alla vita.

Nino, l'agnellino salvato dal macello: il dramma dei trasporti illegali

Un agnellino di appena poche settimane, trasportato illegalmente dalla Spagna in condizioni disumane. Questa è la storia di Nino, simbolo di un traffico di animali giovanissimi che l'associazione "Essere Animali" denuncia con forza.

Nino è arrivato stremato, denutrito e disidratato in un centro di accoglienza. Il suo viaggio, durato giorni, si è svolto su un camion inadeguato, senza le dovute cure e attenzioni per un animale così piccolo e fragile. Le immagini diffuse da "Essere Animali" mostrano la realtà cruda di questi trasporti illegali: animali stipati, senza acqua né cibo, esposti a temperature estreme e a viaggi lunghissimi e stressanti. Un calvario che spesso termina con la morte degli animali, ancora prima di raggiungere la loro destinazione finale, spesso macelli improvvisati.

Secondo l'associazione, il fenomeno è particolarmente diffuso nella importazione di ovini dalla Spagna e dall'Est Europa. Molti animali, come Nino, vengono strappati alle loro madri troppo presto, privati del latte e delle cure materne fondamentali per la loro sopravvivenza e crescita. Questi trasporti non rispettano le normative europee sul benessere animale, mettendo a rischio la salute pubblica e violando i più elementari principi di etica.

La storia di Nino, fortunatamente conclusasi con un lieto fine grazie all'intervento di "Essere Animali", illumina un problema grave e diffuso. L'associazione lancia un appello alle istituzioni affinché intensifichino i controlli e le sanzioni per contrastare questo traffico illegale e garantire il rispetto del benessere animale. È necessario un'azione decisa per porre fine a questa sofferenza inutile e prevenire tragedie simili.

Il caso di Nino serve come monito: la lotta per la tutela degli animali richiede un impegno costante e condiviso. Segnalate eventuali situazioni sospette, contribuite a diffondere la consapevolezza e a chiedere un cambiamento.

Per saperne di più sull'attività di "Essere Animali" e sulle modalità per sostenere la loro lotta per la difesa degli animali, visitate il loro sito ufficiale: https://www.essereanimali.org/

Il futuro di Nino è incerto, ma la sua storia è un grido di allarme che non possiamo ignorare.

(20-04-2025 17:37)