Vaticano: Vance incontra Parolin, possibile incontro col Papa

Vaticano: Vance incontra Parolin, possibile incontro col Papa

Meloni aggiorna von der Leyen sul bilaterale con Biden: spinta per una "pace giusta"

La premier Giorgia Meloni ha telefonato alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per aggiornarla sull'incontro bilaterale svoltosi alla Casa Bianca con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden. Secondo fonti di Palazzo Chigi, Meloni ha sottolineato gli sforzi dell'Italia per una "pace giusta e duratura" in Ucraina, ribadendo l'impegno del nostro Paese nel sostegno al popolo ucraino e nella condanna dell'aggressione russa. La conversazione tra le due leader ha toccato anche gli aspetti economici e le prospettive di collaborazione tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti.


Intanto, l'ex segretario di Stato americano, Mike Pompeo, si trova in Vaticano per un incontro con il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede. La visita di Pompeo, accompagnato dalla sua famiglia, ha destato una certa attenzione mediatica. Non è escluso un saluto con Papa Francesco, sebbene non sia ancora confermato ufficialmente.


Un'altra notizia di rilievo internazionale riguarda una nuova decisione di Donald Trump. L'ex presidente americano ha annunciato una nuova tassa sulle navi cinesi che entrano nei porti statunitensi. Questa decisione, fortemente criticabile da diversi osservatori, potrebbe aggravare ulteriormente le già tese relazioni commerciali tra Washington e Pechino. Le implicazioni di questa misura sui flussi commerciali globali e sulle relazioni internazionali saranno oggetto di attento monitoraggio nelle prossime settimane. La mossa di Trump potrebbe avere ripercussioni significative sull'economia globale, in un contesto già caratterizzato da incertezze e tensioni geopolitiche.


La visita di Pompeo in Vaticano, coincide con un momento cruciale per le relazioni internazionali, con la guerra in Ucraina ancora in corso e le tensioni crescenti tra Stati Uniti e Cina. Sarà interessante osservare gli sviluppi futuri, sia in merito alla politica estera americana, sia riguardo alle iniziative diplomatiche della Santa Sede per la pace nel mondo.


Resta da capire quale sarà l'impatto della telefonata Meloni-Von der Leyen sulle future strategie dell'Unione Europea riguardo alla guerra in Ucraina e alle relazioni transatlantiche. La necessità di una soluzione pacifica e duratura rimane una priorità assoluta per la comunità internazionale.

(19-04-2025 10:24)