Vicenza: tragedia nel maltempo, padre e figlio ritrovati senza vita. 1500 isolati in Versilia.

Vicenza: tragedia nel maltempo, padre e figlio ritrovati senza vita.  1500 isolati in Versilia.

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio travolti dalla piena, ritrovati senza vita

Una tragedia immane ha colpito il Veneto, in particolare la provincia di Vicenza, dove Francesco Nardon e suo padre Leone Francesco hanno perso la vita a causa del maltempo. I due si trovavano a bordo della loro auto quando sono finiti in una voragine aperta dalla furia delle acque, venendo poi trascinati via dalla piena per circa 15 chilometri.

Le ricerche, avviate immediatamente dopo la segnalazione della scomparsa, si sono rivelate purtroppo drammatiche. I corpi senza vita di Francesco e Leone Francesco sono stati ritrovati a distanza di ore dal terribile incidente, confermando la devastazione causata dall'alluvione. Le intense piogge hanno causato un'impennata del livello dei fiumi e dei torrenti, trasformando strade e campagne in pericolosi corsi d'acqua.

La notizia ha scosso profondamente la comunità locale, che si stringe nel dolore attorno ai familiari delle vittime. Le autorità stanno valutando la situazione e stanno predisponendo i soccorsi per le zone più colpite dal maltempo. Oltre alla tragedia di Francesco e Leone Francesco, si registrano numerose altre difficoltà. In Versilia, ad esempio, sono rimaste isolate circa 1500 persone a causa delle frane e delle strade impraticabili.

L'evento sottolinea la potenza distruttiva della natura e l'importanza della prevenzione e della sicurezza in situazioni di emergenza. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione alle allerte meteo e di seguire le indicazioni delle autorità in caso di maltempo.

Questo drammatico episodio evidenzia l'urgenza di investire in infrastrutture idonee a contrastare gli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. La solidarietà va alle famiglie colpite da questa immane perdita e la speranza è che eventi di simile gravità possano essere evitati in futuro grazie a una maggiore preparazione e ad azioni concrete di protezione civile.

La Protezione Civile continua a monitorare la situazione e invita la popolazione a rimanere informata attraverso i canali ufficiali. È possibile trovare aggiornamenti e indicazioni utili sui siti web istituzionali. In queste ore di dolore e difficoltà, è fondamentale la cooperazione e il supporto reciproco tra cittadini e istituzioni.

(18-04-2025 20:47)