Pd: D'Attorre critica accordo governo-Big Tech su armi e tasse

Pd: D

Meloni in Europa: accuse di "negoziato a perdere" dal PD

Il viaggio della premier Meloni in Europa è stato oggetto di dure critiche da parte del Partito Democratico. Dichiarazioni forti sono arrivate da esponenti dem, che parlano di un negoziato svantaggioso per l'Italia e di una visita che non ha portato alcun risultato concreto.

Secondo D'Attorre, esponente di spicco del PD, la visita di Meloni si è rivelata essere “uno spot, nessun passo avanti ma cediamo su armi e tasse a Big Tech”. L'accusa è pesante e punta il dito contro una presunta debolezza della premier nelle trattative europee, con concessioni ritenute eccessive su temi cruciali come l'invio di armi all'Ucraina e la fiscalità delle grandi aziende tecnologiche.

Il deputato dem ha espresso preoccupazione per ciò che definisce un “negoziato a perdere”, sottolineando come le scelte di Meloni non sarebbero nell'interesse dell'Italia e più in generale dell'Unione Europea.

"La premier non fa gli interessi dell'Europa", ha affermato D'Attorre, evidenziando una profonda divergenza di vedute tra il governo italiano e la linea politica sostenuta dal PD su importanti questioni di politica internazionale ed economica.

Le dichiarazioni del deputato democratico aprono un nuovo capitolo nel dibattito politico italiano sull'azione del governo Meloni sul palcoscenico europeo. Le accuse di "negoziato a perdere" e di concessioni eccessive richiedono ora una risposta da parte dell'esecutivo, chiamato a chiarire la propria strategia e a dimostrare l'effettiva efficacia dell'azione diplomatica intrapresa.

La situazione resta quindi molto tesa, con l'opposizione che alza la voce e chiede maggiore trasparenza e un'azione più incisiva da parte del governo italiano a livello europeo. Sarà interessante osservare come si evolverà la situazione e quali saranno le prossime mosse del governo Meloni in ambito europeo, alla luce delle forti critiche ricevute.

Il dibattito pubblico, alimentato dalle dichiarazioni di D’Attorre, si prospetta vivace e ricco di spunti di riflessione, con l’Europa e gli interessi italiani al centro del confronto politico.

(19-04-2025 01:00)