A Roma, Vance incontra l'UE per i dazi; visita a San Pietro, Meloni parla con von der Leyen

A Roma, Vance incontra l

Giorni intensi per Meloni: da Washington a Palazzo Chigi, tra incontri istituzionali e visite culturali

Un tourbillon di impegni istituzionali e incontri internazionali ha caratterizzato l'agenda della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni negli ultimi giorni. Dopo un viaggio negli Stati Uniti, culminato con un incontro con Elon Musk a Washington, la premier è tornata a Roma per una serie di appuntamenti importanti.

Ieri, a Palazzo Chigi, si è tenuto un pranzo di lavoro con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. Un incontro che, secondo indiscrezioni, ha affrontato temi cruciali dell'agenda politica nazionale. La riservatezza che ha circondato l'evento lascia spazio a diverse interpretazioni, ma la sua stessa convocazione sottolinea l'importanza della concertazione governativa in questo momento delicato.

Non solo impegni istituzionali: la giornata della premier è stata arricchita anche da una visita privata a Castel Sant'Angelo in compagnia del ministro Giuli. Un momento di relax, forse, o un'occasione informale per discutere di progetti futuri? La scelta di una location così suggestiva evidenzia, comunque, l'attenzione della presidente per il patrimonio culturale italiano.

Intanto, a Roma, è arrivato l'inviato speciale degli Stati Uniti per il clima John Kerry. Kerry, dopo un incontro con il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, si è recato in Vaticano per un colloquio con Papa Francesco. Questa visita si inserisce nel quadro del dialogo internazionale sulla crisi climatica e rafforza ulteriormente il ruolo dell'Italia sulla scena internazionale.

Il quadro degli incontri internazionali si completa con la notizia di una telefonata tra la presidente Meloni e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Secondo fonti di Palazzo Chigi, la conversazione ha toccato diversi punti, fra cui il dialogo tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti in merito alle questioni commerciali. La conferma arriva dalle parole dell'ambasciatore statunitense a Roma, Armando Vara, che ha dichiarato: "Continueremo il dialogo con l'Ue sui dazi".

Una giornata intensa, dunque, che testimonia il ruolo centrale dell'Italia nel panorama geopolitico internazionale e la determinazione della Presidente Meloni nel gestire gli impegni istituzionali con efficacia e attenzione ai dettagli, anche quelli che riguardano la cultura e l'arte italiana.

(18-04-2025 20:51)