Salvataggio sul Faito: il racconto del macchinista

Salvataggio sul Faito: il racconto del macchinista

Tragedia sul Monte Faito: Quattro morti nella caduta della funivia

Una tragedia immane ha colpito il Monte Faito, in provincia di Napoli. Quattro persone hanno perso la vita ieri nel crollo di una cabina della funivia. Tra le vittime, l'operatore Eav, due turisti britannici e una giovane donna israeliana di 26 anni. Un evento che ha scosso profondamente la comunità e gettato un'ombra di lutto su tutta la zona.

La cabina, secondo le prime ricostruzioni, si è staccata dal cavo trainante precipitando nel vuoto. Le cause dell'incidente sono ancora sotto investigazione, ma le indagini si concentrano sulla possibile rottura di un cavo. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, il personale del 118 e gli uomini della Protezione Civile per soccorrere le vittime e recuperare i corpi senza vita.

Un'altra cabina della funivia è rimasta sospesa a mezz'aria dopo l'incidente. Il macchinista, protagonista di un atto di coraggio e di straordinaria tempra, ha raccontato di aver "acchiappato i viaggiatori" impedendo una seconda tragedia. Le sue parole, cariche di dolore e di sollievo, testimoniano l'orrore vissuto e la forza d'animo dimostrata in un momento di estremo pericolo. L'uomo, profondamente scosso dall'accaduto, è stato sottoposto ad accertamenti medici.

La notizia ha avuto una risonanza internazionale, con i media di tutto il mondo che riportano la notizia del tragico incidente. Le autorità locali hanno espresso profondo cordoglio per le vittime e stanno lavorando per accertare le responsabilità dell'accaduto. Un'inchiesta è stata aperta per fare piena luce sulle cause della tragedia. Le famiglie delle vittime sono state assistite dalle forze dell'ordine e dai servizi sociali.

Il Monte Faito, meta turistica molto apprezzata, è stato oggi chiuso al pubblico per permettere le operazioni di soccorso e le indagini. La comunità locale è unita nel dolore e nell'attesa di capire cosa sia realmente accaduto. La tragedia solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti di risalita e sulla necessità di effettuare controlli rigorosi e costanti per prevenire futuri incidenti. L'impatto di questa tragedia sul turismo locale sarà sicuramente significativo.

In questo momento di profondo dolore, la solidarietà va alle famiglie delle vittime e a tutte le persone coinvolte in questo drammatico evento. Speriamo che la verità venga presto a galla e che si possano evitare tragedie simili in futuro.

(18-04-2025 19:24)