Monte Faito: il macchinista scampato all'incidente: "È stato il destino"

Monte Faito: il macchinista scampato all

Tragedia del Monte Faito: Indagini sul cavo spezzato, un macchinista: "Credo nel destino"

La procura di Napoli è impegnata a ricostruire la dinamica dell'incidente della funivia del Monte Faito che, il 2 maggio 2024, ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre. L'attenzione degli investigatori si concentra sul cavo spezzato, elemento chiave per comprendere le cause del disastro. Un aspetto che rende ancora più sconcertante la vicenda è la relazione consegnata appena dieci giorni prima dell'incidente all'ente di controllo, che attestava la piena sicurezza dell'impianto.

"È una tragedia immane, difficile da accettare", dichiara un macchinista della funivia sopravvissuto all'incidente. "In quel momento ho pensato solo a salvarmi. Ora, a distanza di giorni, provo un senso di smarrimento e incredulità. Credo nel destino, ma è difficile accettare che tutto sia successo così in fretta, così inaspettatamente." L'uomo, visibilmente scosso, ha preferito non rilasciare ulteriori dichiarazioni, lasciando agli inquirenti il compito di far luce sulla vicenda.

Le indagini proseguono a ritmo serrato. I tecnici stanno esaminando attentamente i resti del cavo spezzato, cercando eventuali difetti di fabbricazione o segni di usura anomala. Parallelamente, vengono analizzate le registrazioni delle telecamere di sicurezza e i dati relativi alla manutenzione dell'impianto. Si stanno valutando tutte le ipotesi, dalla semplice negligenza a possibili guasti meccanici o sabotaggio, anche se quest'ultima ipotesi appare al momento meno probabile.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha espresso profondo cordoglio per le vittime e assicurato il massimo impegno del governo per fare chiarezza su quanto accaduto. Sono state avviate ispezioni su altre funivie simili per verificare la sicurezza degli impianti e prevenire futuri disastri.

La comunità del Monte Faito è sotto shock. L'incidente ha scosso profondamente la popolazione locale, che ricorda con affetto le vittime e si stringe attorno ai feriti e alle loro famiglie. L'attesa per i risultati delle indagini è palpabile, con la speranza di ottenere risposte chiare e definitive sulle cause di questa terribile tragedia. La speranza è che da questa tragedia si possano trarre insegnamenti preziosi per garantire una maggiore sicurezza negli impianti di trasporto pubblico in tutta Italia.

Aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

(19-04-2025 13:56)