Visita di Vance a Roma: colloquio UE-dazi e incontro a San Pietro; Meloni parla con von der Leyen

Visita di Vance a Roma: colloquio UE-dazi e incontro a San Pietro; Meloni parla con von der Leyen

Meloni tra Washington e Roma: summit a Palazzo Chigi e colloqui internazionali

Giorgia Meloni è tornata a Roma da un intenso viaggio a Washington, dove ha incontrato Elon Musk, e si è subito immersa nel vivo della politica italiana. Ieri, infatti, si è tenuto a Palazzo Chigi un pranzo di lavoro con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, a dimostrazione di un'intensa attività di coordinamento governativo.

La premier, durante la sua permanenza negli Stati Uniti, ha avuto l'occasione di confrontarsi con una delle figure più influenti del mondo tech, Elon Musk. Sebbene i dettagli dell'incontro rimangano riservati, si può ipotizzare che i temi trattati abbiano riguardato le possibili sinergie tra Italia e Stati Uniti nel settore tecnologico e le sfide legate all'innovazione digitale.


Intanto, a Roma, Linda Thomas-Greenfield, ambasciatrice degli Stati Uniti in Italia, ha incontrato il ministro degli Esteri Tajani. L'incontro, sicuramente rilevante per le relazioni bilaterali, conferma la centralità del ruolo italiano nel panorama internazionale.


"Un dialogo continuo e proficuo con l'Unione Europea sui dazi", ha dichiarato Brad Vance, ambasciatore americano in Italia, dopo un incontro a Roma. Successivamente, Vance si è recato in Vaticano per un'udienza a San Pietro, ulteriore dimostrazione dell'importanza dei rapporti tra Santa Sede e Stati Uniti.


La giornata intensa della presidente del Consiglio si è conclusa con una telefonata con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. La conversazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli, probabilmente ha affrontato temi di rilevanza europea, confermando l'impegno di Meloni nella cooperazione a livello comunitario.


In sintesi, una giornata frenetica per il governo Meloni, tra incontri internazionali di alto livello e riunioni istituzionali a Palazzo Chigi, a dimostrazione del ruolo attivo dell'Italia sulla scena politica globale e della volontà di rafforzare i rapporti con gli alleati e gli interlocutori chiave.

(18-04-2025 19:40)