Sulle rive del Tevere: omaggio mondiale a Papa Francesco

Sulle rive del Tevere: omaggio mondiale a Papa Francesco

Fiumicino in Tilt, poi la "Dolce Vita" blindata: Roma accoglie i leader mondiali per i funerali del Papa

Roma, 5 gennaio 2024 - Due giorni di caos a Fiumicino, poi l'invasione pacifica ma imponente dei van diplomatici: Roma ha vissuto un fine settimana a due velocità, tra lo stress da maxi-afflusso all'aeroporto e l'eleganza discreta dei leader mondiali giunti per partecipare ai funerali di Sua Santità. L'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci ha registrato un picco di arrivi senza precedenti, mettendo a dura prova la macchina organizzativa per gestire la folla di persone provenienti da ogni parte del globo.

La situazione è tornata alla normalità solo dopo 48 ore di intenso lavoro, con code chilometriche e ritardi significativi. Ma l'impatto maggiore sulla città è stato l'arrivo dei capi di Stato e dei loro numerosi staff. Le strade della "Dolce Vita", storicamente simbolo di eleganza e mondanità, si sono trasformate in un complesso dispositivo di sicurezza, con veicoli ufficiali che scorrazzavano tra via Veneto e i suoi storici alberghi.

Numerose le personalità di spicco ospitate nei lussuosi hotel della zona, trasformati per l'occasione in vere e proprie fortezze incastonate nel cuore di Roma. Tra le presenze più importanti, quella del Presidente francese Emmanuel Macron, che pare abbia soggiornato all'Hotel de Russie, noto per la sua posizione tranquilla e appartata a pochi passi dal centro storico. La presenza di così tanti leader mondiali ha reso Roma, per un fine settimana, il centro nevralgico della politica internazionale.

L'atmosfera, nonostante l'enorme dispiegamento di forze dell'ordine, è rimasta in gran parte composta e solenne. La città, abituata a ospitare grandi eventi internazionali, ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di gestire situazioni complesse garantendo al contempo sicurezza e rispetto per il momento di lutto collettivo. Le immagini dei cortei funebri, seguiti da delegazioni provenienti da ogni angolo del mondo, rimarranno a lungo impresse nella memoria, testimoni di un momento storico di grande significato.

La gestione dell'evento, pur con le difficoltà iniziali a Fiumicino, ha dimostrato un'efficacia complessiva, che ha permesso di garantire il regolare svolgimento dei funerali e la sicurezza dei partecipanti e dei cittadini romani. Le testimonianze raccolte tra la popolazione raccontano di una città unita nel dolore e orgogliosa di aver ospitato un evento di tale portata storica.

(25-04-2025 21:38)