Ucraina: vertice UE-USA a Parigi, apprezzamento dell'Eliseo e aggiornamenti dal fronte del 17 aprile.

```html
Guerra in Ucraina: Tensioni crescenti e nuove dichiarazioni
La situazione in Ucraina rimane estremamente tesa, con sviluppi significativi sul fronte diplomatico e militare. Le ultime notizie del 17 aprile rivelano un quadro complesso, segnato da accuse reciproche e nuove alleanze.
Trump annuncia firma imminente con Kiev sui minerali: L'ex Presidente Trump ha dichiarato che "Giovedì prossimo firmeremo un accordo sui minerali con Kiev". Ha poi aggiunto su Zelensky: "Non è responsabile della guerra ma non sono un suo fan". Una dichiarazione che introduce ulteriori elementi di incertezza nel panorama internazionale.
Mosca accusa la Germania di coinvolgimento diretto: Il Cremlino ha reagito duramente alla possibile fornitura di missili Taurus all'Ucraina da parte della Germania, affermando che ciò equivarrebbe a un "coinvolgimento diretto" nel conflitto.
Ambizioni territoriali russe: Il Cremlino ha ribadito la sua intenzione di annettere quattro regioni ucraine, alimentando ulteriormente le tensioni e rendendo difficile qualsiasi prospettiva di negoziato.
Incontro UE-USA a Parigi: L'Eliseo ha definito l'incontro tra rappresentanti dell'Unione Europea e degli Stati Uniti a Parigi come un "eccellente lavoro". I dettagli dell'incontro non sono stati resi noti, ma è plausibile che si siano discusse strategie comuni per affrontare la crisi ucraina e le sue conseguenze globali.
La situazione resta in evoluzione, con ripercussioni potenziali su scala globale.
(