Pasqua di guerra sotto i cieli ucraini

Pasqua di guerra sotto i cieli ucraini

Zelensky: Venerdì Santo sotto i droni russi, ma grazie ai partner

Un Venerdì Santo segnato dal terrore dei droni russi, questo il messaggio lanciato dal Presidente ucraino Volodymyr Zelensky attraverso un post su Telegram. L'attacco, avvenuto nella notte tra il 7 e l'8 aprile, ha nuovamente colpito il territorio ucraino, ricordando la costante minaccia rappresentata dall'esercito russo.

"Un altro attacco notturno con droni russi. Questa è la realtà della nostra vita. Siamo grati ai nostri partner per il loro aiuto nel proteggerci da questa aggressione", ha scritto Zelensky nel suo messaggio, sottolineando l'importanza del sostegno internazionale per la resistenza ucraina. Il messaggio, condiviso anche su altri canali social, è accompagnato da immagini che mostrano i danni causati dagli attacchi. Non sono ancora disponibili dettagli precisi sulle località colpite e sull'entità dei danni, ma diversi media internazionali hanno riportato esplosioni in diverse regioni del paese.

Zelensky non ha fornito dettagli specifici sul tipo di droni impiegati né sulle difese attivate, limitandosi a ringraziare i partner internazionali per l'assistenza fornita. Questa affermazione sottolinea l'importanza della collaborazione internazionale nella lotta contro l'aggressione russa. La fornitura di sistemi di difesa aerea, in particolare, risulta fondamentale per contrastare l'efficacia degli attacchi missilistici e dei droni russi. L'Ucraina, da inizio conflitto, ha ripetutamente richiesto ai suoi alleati l'invio di armi e di sistemi di difesa sempre più sofisticati.

La situazione in Ucraina rimane estremamente complessa e pericolosa. L'attacco di Venerdì Santo rappresenta solo l'ultimo di una lunga serie di episodi di violenza che testimoniano la persistente aggressione russa. La guerra continua a mietere vittime e a causare distruzione, mettendo a dura prova la popolazione civile. Il messaggio di Zelensky, nonostante il tono di ringraziamento, sottolinea la gravità della situazione e l'urgente necessità di un cessate il fuoco e di una soluzione pacifica al conflitto.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi del conflitto, cercando di fornire supporto all'Ucraina e di promuovere una soluzione diplomatica alla crisi. La solidarietà e l'aiuto continuano ad essere fondamentali per garantire la sicurezza e la sopravvivenza della popolazione ucraina.

(18-04-2025 12:01)