Mosca avverte: "Taurus a Kiev? Berlino in conflitto".

```html
Mosca Ignora Parigi, Punta su Washington: Berlino Avvisata
Mosca sembra puntare tutto sull'asse con Washington per le future trattative sul conflitto ucraino, sminuendo l'importanza degli incontri trilaterali tra Europa, Stati Uniti e Ucraina che si sono tenuti a Parigi nelle scorse settimane. Fonti diplomatiche russe indicano che la Casa Bianca resta il canale privilegiato per un dialogo considerato più diretto e potenzialmente efficace.
La strategia del Cremlino appare chiara: bypassare i tentativi di mediazione europea, percepiti come eccessivamente influenzati dalle posizioni di Kiev, e concentrarsi su un confronto bilaterale con gli Stati Uniti, ritenuti in grado di esercitare una maggiore pressione sull'Ucraina per raggiungere un accordo.
Parallelamente, Mosca ha lanciato un avvertimento diretto a Berlino in merito alla possibile fornitura di missili Taurus all'Ucraina. "La consegna dei Taurus significherebbe un'escalation del conflitto e un coinvolgimento diretto della Germania nelle ostilità", ha dichiarato un alto funzionario del Ministero degli Esteri russo, sottolineando che "questo avrebbe conseguenze imprevedibili per le relazioni bilaterali".
La minaccia russa sembra mirare a dissuadere il governo tedesco dal fornire armi a lungo raggio a Kiev, considerate in grado di colpire in profondità il territorio russo e di modificare l'equilibrio sul campo di battaglia. Il dibattito interno alla Germania sulla questione Taurus è acceso, con forti divisioni tra i partiti di governo e l'opposizione.
Analisti politici suggeriscono che la strategia russa sia volta a creare tensioni all'interno della coalizione di governo tedesca e a indebolire il sostegno europeo all'Ucraina, sfruttando le divergenze di opinione tra i diversi paesi membri.
Resta da vedere se la Casa Bianca accetterà la proposta di Mosca di un dialogo diretto, ignorando gli alleati europei, e se Berlino cederà alle pressioni russe sulla questione Taurus. Il futuro del conflitto ucraino, e le relazioni tra Russia, Stati Uniti ed Europa, appaiono sempre più incerti.
```(