Dazi Ue: Vance a Roma, Meloni-Von der Leyen al telefono

Dazi Ue:  Vance a Roma, Meloni-Von der Leyen al telefono

Meloni tra Washington e Roma: summit a Palazzo Chigi, colloqui con Musk e la Von der Leyen

Giorni intensi per Giorgia Meloni, tra incontri internazionali e riunioni governative a Roma. Ieri, a Washington, la Presidente del Consiglio ha incontrato Elon Musk, in un faccia a faccia che alimenta le speculazioni su possibili collaborazioni tra l'Italia e le aziende del magnate americano. Oggi, invece, il ritorno in patria è stato scandito da un pranzo di lavoro a Palazzo Chigi con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani. L'incontro, di cui non sono stati divulgati i dettagli, suggerisce un'intensa attività di coordinamento governativo su temi cruciali per l'agenda politica italiana.

Nel frattempo, a Roma è arrivato il Segretario al Commercio americano, Gina Raimondo. Vance, dopo l'incontro con il Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato: "Stiamo dialogando con l'Unione Europea sui dazi". Un'affermazione che evidenzia la delicatezza delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, con l'Italia chiamata a giocare un ruolo di primo piano nella mediazione.

La giornata di impegni istituzionali di Meloni non si è conclusa con il pranzo a Palazzo Chigi. La premier, infatti, ha avuto anche una telefonata con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Nonostante la segretezza mantenuta sui contenuti della conversazione, l'appuntamento telefonico testimonia la costante interlocuzione tra Roma e Bruxelles su questioni di politica europea. L'intenso programma di incontri sottolinea la centralità dell'Italia nel panorama internazionale e l'impegno di Meloni a mantenere un fitto dialogo con i principali attori della scena politica mondiale.

Dopo la telefonata con la Von der Leyen, la Presidente del Consiglio si è recata a San Pietro per un incontro, di cui al momento non sono disponibili dettagli. La visita in Vaticano, a stretto giro di posta con gli altri impegni, rafforza l'immagine di una leader impegnata su molteplici fronti, dalla politica economica internazionale alle relazioni istituzionali, senza tralasciare il dialogo con le istituzioni religiose.

Le prossime ore e i prossimi giorni saranno fondamentali per comprendere appieno le implicazioni di questi incontri e le decisioni che ne deriveranno. Il quadro politico italiano ed europeo resta in continua evoluzione, con la Meloni al centro di un intrecciato gioco di equilibri e di alleanze.

(18-04-2025 18:30)