Tragedia sul Faito: cabina precipitata, 4 morti e un ferito

Tragedia sul Faito: cabina precipitata, 4 morti e un ferito

Tragedia sulla Funivia del Faito: quattro morti e un ferito grave

Una tragedia immane ha colpito la Funivia del Faito, nel napoletano. Un cavo si è spezzato causando la precipitazione di una cabina, con un bilancio di quattro morti e un ferito grave. Le vittime sono un operatore della funivia e tre turisti stranieri, le cui nazionalità sono ancora in corso di accertamento. Il ferito, ricoverato in rianimazione in gravissime condizioni, è stato estratto dalle macerie. Le persone presenti nella cabina a valle sono invece riuscite a salvarsi illese, grazie all'intervento tempestivo dei soccorsi.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri, il 118 e il personale della Protezione Civile. Le operazioni di recupero delle vittime sono state particolarmente complesse a causa della posizione impervia della funivia e dei danni subiti dalla struttura. Un'inchiesta è stata aperta dalla Procura di Napoli per disastro colposo, per accertare le cause dell'incidente e stabilire eventuali responsabilità.

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, raggiunto telefonicamente, ha espresso profondo cordoglio per le vittime e vicinanza ai familiari. Ha inoltre dichiarato che la manutenzione della funivia era stata effettuata appena una settimana fa. "È una notizia che mi addolora profondamente", ha affermato De Luca, aggiungendo che saranno avviate tutte le indagini necessarie per chiarire le cause del tragico evento. "Stiamo lavorando a stretto contatto con le autorità competenti per fare piena luce su quanto accaduto."

La funivia del Faito, che collega Vico Equense a Monte Faito, è una delle attrazioni turistiche più importanti della zona. L'incidente ha scosso profondamente la comunità locale e l'intero paese. La notizia ha suscitato un'ondata di sconcerto e dolore, con numerosi messaggi di cordoglio che si susseguono sui social media. Le indagini dovranno accertare se la manutenzione effettuata di recente sia stata eseguita a regola d'arte e se ci siano state eventuali negligenze che hanno contribuito al disastro.

Intanto, la zona è stata interdetta al pubblico e le operazioni di recupero e investigazione proseguono senza sosta. Il dolore per le vittime è profondo, e la speranza è che le indagini possano far luce sulle cause di questa immane tragedia e garantire che simili eventi non si ripetano in futuro. La comunità internazionale si unisce al dolore delle famiglie delle vittime.

(18-04-2025 09:49)