Dora Baltea: quattro persone salvate dai Vigili del Fuoco dopo l'esondazione

Dora Baltea: quattro persone salvate dai Vigili del Fuoco dopo l

Crescentino: Vigili del Fuoco salvano quattro persone isolate dall'esondazione della Dora Baltea

Crescentino (Vercelli) - Un intervento spettacolare dei Vigili del Fuoco ha consentito di salvare quattro persone rimaste isolate a causa dell'esondazione della Dora Baltea nella zona di Crescentino. L'evento, avvenuto nelle ultime ore, ha visto i soccorritori impegnati in una complessa operazione di recupero utilizzando un gommone. Le forti piogge degli ultimi giorni hanno causato un'impennata del livello del fiume, allagando vaste aree e rendendo impossibile raggiungere alcune abitazioni via terra.

Secondo le prime ricostruzioni, le quattro persone, rimaste bloccate nelle loro case circondate dall'acqua, hanno lanciato l'allarme. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, hanno raggiunto la zona allagata con un gommone, affrontando le difficili condizioni del terreno e della corrente. Grazie alla professionalità e all'esperienza dei soccorritori, le quattro persone sono state portate in salvo senza riportare ferite.

"È stata un'operazione complessa, ma siamo riusciti a portare a termine il nostro compito nel migliore dei modi", ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto, evidenziando il rischio concreto per la vita delle persone coinvolte. L'intervento è stato reso ancora più difficile dalla scarsa visibilità e dalla forza della corrente.

Il video dell'intervento, diffuso sui social media, mostra la drammaticità della situazione e l'efficacia dell'azione dei soccorritori. Le immagini mostrano il gommone dei Vigili del Fuoco che si muove tra le acque torbide, raggiungendo le persone isolate e portandole in salvo. Si vedono chiaramente le case circondate dall'acqua, con l'acqua che arriva quasi al livello dei tetti.

L'allerta meteo rimane alta nella zona del Vercellese, con la Protezione Civile che continua a monitorare la situazione e ad invitare la popolazione alla massima prudenza. Si raccomanda di evitare di avvicinarsi alle zone allagate e di seguire attentamente le indicazioni delle autorità.

L'evento ha nuovamente sottolineato l'importanza della preparazione e della tempestività degli interventi di soccorso in caso di calamità naturali. La Regione Piemonte ha espresso la propria solidarietà alle persone colpite dall'esondazione e ha garantito il massimo impegno per la gestione dell'emergenza. Sito istituzionale Regione Piemonte

(18-04-2025 10:10)