Savoia francese paralizzata: neve, strade bloccate e black out

Bufera di neve sulle Alpi: Chiusi e poi riaperti i trafori del Fréjus e del Monte Bianco
Una violenta bufera di neve ha colpito la Savoia francese, causando disagi enormi al traffico e interruzioni di corrente. L'allerta arancione per rischio valanghe, diramata dalle autorità transalpine, ha portato alla chiusura precauzionale dei trafori autostradali del Fréjus e del Monte Bianco, arterie vitali per i collegamenti tra Italia e Francia. La situazione, inizialmente critica, si è poi gradualmente normalizzata nel corso della giornata, con la riapertura delle gallerie dopo controlli e interventi di sicurezza.
Le copiose nevicate hanno reso impraticabili molte strade, creando lunghe code e rallentamenti significativi per gli automobilisti. Numerosi veicoli sono rimasti bloccati lungo le arterie principali, con i soccorsi impegnati in interventi di assistenza. La situazione è risultata particolarmente critica nella zona di Savoia, dove le intense precipitazioni nevose hanno causato blackout in diversi comuni. I tecnici della rete elettrica sono intervenuti per ripristinare l'erogazione di corrente, ma le operazioni si sono rivelate complesse a causa delle condizioni meteorologiche avverse.
La chiusura dei trafori ha avuto un impatto significativo sul traffico transfrontaliero, con lunghe file di auto ferme in attesa della riapertura. Molti viaggi sono stati ritardati o cancellati, causando disagi ai turisti e ai pendolari. Le autorità francesi hanno invitato la popolazione a limitare gli spostamenti non essenziali e a prestare la massima attenzione alla sicurezza stradale. La situazione è monitorata costantemente e si invitano gli automobilisti a informarsi sulle condizioni del traffico prima di intraprendere qualsiasi viaggio attraverso le Alpi francesi.
Oltre ai problemi al traffico, la bufera di neve ha causato anche danni ad alcune infrastrutture e interruzioni nei servizi pubblici. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per ripristinare la normalità e garantire la sicurezza dei cittadini. Si raccomanda di seguire le indicazioni delle autorità e di prestare attenzione ai bollettini meteorologici. Per aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti web ufficiali della prefettura della Savoia e della società che gestisce i trafori.
La situazione, seppur migliorata, resta comunque delicata e richiede ancora cautela. L'allerta meteo rimane attiva e si prevedono ancora precipitazioni nevose nelle prossime ore.
(