Guerra commerciale: Powell e Trump si scontrano su tassi e dazi.

Powell sotto attacco: Trump lo accusa di lentezza, mentre Meloni incontra il tycoon a Washington
Powell, presidente della Federal Reserve, è tornato nel mirino delle critiche, questa volta da parte di Donald Trump. L'ex presidente americano ha definito Jerome Powell "Jerome 'Too Late' Powell", accusandolo di creare caos economico con la sua politica monetaria e affermando che non sarà troppo presto il giorno in cui verrà licenziato. Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento di intensa attività diplomatica per gli Stati Uniti, con l'inizio dei negoziati commerciali con il Giappone e la visita a Washington della premier italiana Giorgia Meloni.Meloni, nel corso della sua visita, ha incontrato Trump alle 18 ora italiana. L'incontro, carico di significato politico, si inserisce in un contesto internazionale complesso, dove le decisioni della Fed hanno ripercussioni globali. Intanto, Powell ha espresso preoccupazione per l'incertezza economica causata dai dazi, avvertendo che tale incertezza potrebbe causare danni duraturi all'economia. "I dazi", ha affermato Powell, "possono avere un impatto negativo a lungo termine". L'allarme lanciato dal presidente della Fed si aggiunge alle tensioni già esistenti, alimentate dalle critiche di Trump.
Trump, in particolare, ha puntato il dito contro la lentezza di Powell nell'abbassare i tassi di interesse, ritenendo che la politica monetaria della Fed sia troppo restrittiva e stia danneggiando l'economia americana. Questa dura critica fa eco a precedenti scontri tra i due, che avevano già visto Trump esprimere pubblicamente la sua insoddisfazione per la gestione della politica monetaria da parte di Powell. L'attuale situazione evidenzia le profonde divisioni politiche e le tensioni economiche che attraversano gli Stati Uniti, con ripercussioni che si estendono ben oltre i confini nazionali. La visita di Meloni e i negoziati con il Giappone aggiungono un ulteriore livello di complessità a un quadro già incerto, dove le dichiarazioni di Trump e le preoccupazioni di Powell dipingono un'immagine di un'economia americana in bilico. Le prossime settimane saranno cruciali per capire come si evolverà la situazione e quali saranno le conseguenze delle scelte politiche ed economiche che verranno adottate.
La situazione rimane fluida e merita ulteriori approfondimenti. Seguiremo gli sviluppi.
(