**Commercio mondiale in frenata: l'ombra dei dazi pesa sulle previsioni WTO.**

**Commercio mondiale in frenata: l

```html

Allarme Commercio Mondiale: Dazi e Tensioni Incidono sulle Stime

Ginevra, Svizzera - L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) ha lanciato un severo monito riguardo alle prospettive del commercio globale per quest'anno. Le crescenti tensioni commerciali, alimentate dall'imposizione di dazi reciproci tra le principali economie mondiali, stanno seriamente compromettendo la crescita e creando un clima di forte incertezza.

Le nuove stime, riviste al ribasso rispetto alle previsioni iniziali, indicano un rallentamento significativo dell'espansione commerciale. "La situazione è preoccupante," ha dichiarato un portavoce del WTO durante una conferenza stampa. "I dazi non sono solo un ostacolo diretto al commercio, ma generano anche un effetto a catena, minando la fiducia delle imprese e scoraggiando gli investimenti."

L'impatto maggiore si registra nei settori maggiormente coinvolti nelle catene del valore globali, come l'elettronica e l'automotive. Le aziende, di fronte all'aumento dei costi e all'incertezza normativa, stanno rivedendo le proprie strategie di approvvigionamento e produzione, con possibili conseguenze negative sull'occupazione.

Secondo gli analisti del WTO, la situazione potrebbe ulteriormente deteriorarsi se le tensioni commerciali dovessero intensificarsi. "È fondamentale che i governi si impegnino in un dialogo costruttivo per risolvere le dispute commerciali e ristabilire un sistema commerciale internazionale basato su regole chiare e condivise", ha aggiunto il portavoce.

La revisione al ribasso delle stime del commercio globale rappresenta un campanello d'allarme per l'economia mondiale. Un'ulteriore escalation delle tensioni commerciali potrebbe avere conseguenze ancora più gravi, frenando la crescita e mettendo a rischio la stabilità finanziaria. Maggiori dettagli sul sito del WTO.

Resta da vedere come i leader mondiali risponderanno a questa sfida. La cooperazione internazionale e un rinnovato impegno al multilateralismo appaiono sempre più necessari per scongiurare una crisi commerciale su scala globale.

```

(16-04-2025 16:16)