Funivia del Faito: Evacuazione dei passeggeri dalla cabina

Guasto alla Funivia del Faito: Passeggeri scesi in sicurezza
CASTELLAMARE DI STABIA (NA) - Un'ora di apprensione per i passeggeri della Funivia del Faito, rimasta bloccata questa mattina a causa di un improvviso guasto tecnico. L'Ente Autonomo Volturno (EAV), gestore dell'impianto, ha prontamente diramato un comunicato rassicurando sulla situazione: "I passeggeri stanno tutti bene, non hanno riportato ferite e stanno scendendo in sicurezza."
Secondo le prime ricostruzioni, il guasto si è verificato intorno alle ore [inserire ora del guasto], causando l'arresto della funivia a metà percorso. Immediatamente, è scattato il protocollo di sicurezza, con l'intervento dei tecnici EAV e delle squadre di soccorso. La procedura di evacuazione, seppur complessa, si è svolta senza intoppi, grazie alla professionalità degli operatori e alla collaborazione dei passeggeri.
"Siamo sollevati che tutto si sia risolto nel migliore dei modi", ha dichiarato un portavoce dell'EAV. "La sicurezza dei nostri utenti è la nostra priorità assoluta. Stiamo conducendo un'indagine approfondita per accertare le cause del guasto e adottare tutte le misure necessarie per evitare che episodi simili si ripetano in futuro."
Un video diffuso sui social media mostra il momento in cui i passeggeri vengono fatti scendere dalla cabina tramite una procedura di emergenza. Le immagini, seppur testimonianza di un momento di tensione, sottolineano l'efficacia delle procedure di sicurezza adottate. L'EAV ha inoltre informato che l'impianto resterà chiuso per tutta la giornata per consentire i controlli e le riparazioni necessarie.
L'incidente ha ovviamente causato disagi a quanti avevano previsto di raggiungere il Monte Faito, meta turistica molto apprezzata per i suoi sentieri e panorami mozzafiato. L'EAV si è scusata per l'inconveniente e ha assicurato che fornirà aggiornamenti sulla riapertura dell'impianto tramite il proprio sito web e i canali social ufficiali. Visita il sito EAV per gli aggiornamenti.
L'importanza della manutenzione viene ribadita in seguito a questo evento. La sicurezza degli impianti di trasporto pubblico, in particolare quelli a fune, richiede controlli costanti e interventi di manutenzione programmati per garantire la massima affidabilità e prevenire situazioni di pericolo. Si attendono ulteriori dettagli dalle indagini in corso per chiarire completamente la dinamica dell'accaduto.
(