Frana tra Ivrea e Biella: fabbrica Guizza isolata, traffico bloccato

Frana tra Ivrea e Biella: fabbrica Guizza isolata, traffico bloccato

Frana sulla SP419 tra Ivrea e Biella: strada bloccata, fabbrica isolata

Una violenta frana ha colpito la strada provinciale 419 all'altezza di Donato, tra Ivrea e Biella, causando la completa interruzione del traffico. L'evento, avvenuto nel corso della giornata odierna, ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco che stanno operando sul posto per mettere in sicurezza l'area e valutare l'entità dei danni. La situazione è particolarmente critica: la SP419 è bloccata non solo nel punto in cui si è verificata la frana principale, ma anche più avanti in direzione Biella a causa di ulteriori smottamenti e allagamenti causati dalle forti piogge delle ultime ore.

La fabbrica Guizza, situata lungo la SP419, risulta completamente isolata a causa della frana che impedisce il passaggio anche ai mezzi pesanti. I camion, in particolare, non riescono a transitare, creando ulteriori disagi per le attività produttive e per le consegne. Al momento non si segnalano feriti, ma le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e valutando le possibili conseguenze dell'evento. Si raccomanda agli automobilisti di evitare la zona e di percorrere strade alternative per raggiungere Ivrea e Biella.

Le forti precipitazioni degli ultimi giorni hanno reso il terreno particolarmente instabile, aumentando il rischio di smottamenti e frane in tutta la zona. Le autorità locali stanno intensificando i controlli e invitano la popolazione alla massima prudenza. La riapertura della SP419 dipenderà dalle operazioni di messa in sicurezza e dalla valutazione dei tecnici. Si prevedono tempi di ripristino piuttosto lunghi. Per aggiornamenti sulla viabilità si consiglia di consultare il sito della Regione Piemonte o di contattare la Protezione Civile.

La situazione è monitorata costantemente e saranno forniti ulteriori aggiornamenti non appena disponibili. Si raccomanda di prestare attenzione alle segnalazioni delle autorità e di seguire le indicazioni fornite. La priorità è la sicurezza di tutti coloro che si trovano nella zona interessata dall'evento. La gravità della situazione sottolinea l'importanza di una costante manutenzione delle infrastrutture stradali e di una efficace gestione del rischio idrogeologico.

Seguiranno aggiornamenti.

(17-04-2025 06:12)