Frana blocca strada per Rubiana: vigili del fuoco in azione in Piemonte

Frana blocca strada per Rubiana: vigili del fuoco in azione in Piemonte

Allerta Meteo Piemonte: Frana Isola Almese-Rubiana, Strade Interrotte

Situazione di emergenza in diverse aree del Piemonte a causa delle intense precipitazioni delle ultime ore. Frane e smottamenti stanno interessando numerosi comuni, causando disagi e interruzioni alla viabilità. La situazione più critica si registra ad Almese, dove una consistente frana ha completamente bloccato la strada provinciale che collega il paese a Rubiana.

I vigili del fuoco sono intervenuti sul posto per mettere in sicurezza l'area e valutare la portata dei danni. Le operazioni di rimozione del materiale franoso sono in corso, ma la riapertura della strada provinciale è prevista solo dopo una attenta perizia geologica che garantisca la sicurezza di automobilisti e residenti. Al momento non si segnalano feriti, ma diverse abitazioni risultano isolate. Le autorità locali stanno lavorando senza sosta per fornire assistenza alla popolazione colpita e per ripristinare la viabilità nel minor tempo possibile.

L'allerta meteo resta elevata per tutta la regione. Si raccomanda alla popolazione di prestare la massima attenzione e di evitare, ove possibile, gli spostamenti nelle zone a rischio. La Protezione Civile regionale sta monitorando costantemente la situazione e fornisce aggiornamenti in tempo reale attraverso il proprio sito web e i canali social. È fondamentale attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità e rimanere informati sull'evoluzione della situazione meteorologica.

La Prefettura di Torino ha attivato il Centro Operativo Comunale per coordinare gli interventi di soccorso e assistenza. Sono in campo squadre di tecnici per verificare la stabilità degli edifici e per valutare eventuali ulteriori rischi di frane. La situazione resta critica e si prevedono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.

Per informazioni e aggiornamenti sulla situazione: Sito Regione Piemonte e Sito Protezione Civile Nazionale.
Si consiglia di consultare anche le pagine Facebook dei comuni interessati per avere informazioni locali aggiornate.

Ricordiamo l’importanza di segnalare eventuali criticità alle autorità competenti.

(17-04-2025 13:01)