Papa Francesco: Via Crucis al Colosseo, meditazioni e rito presieduto da Reina

Papa Francesco: Via Crucis al Colosseo, meditazioni e rito presieduto da Reina

Papa Francesco delega i riti della Settimana Santa

Il Pontefice ha affidato ai Cardinali Calcagno e Gugerotti la presidenza di importanti celebrazioni della Settimana Santa. Papa Francesco, come da tradizione, ha delegato la presidenza delle Messe più solenni a due eminenti figure della Chiesa.

Il Cardinale Calcagno presiderà la Messa del Crisma, Giovedì Santo, una celebrazione di grande importanza per la Chiesa, in cui vengono consacrati gli oli santi che saranno utilizzati durante l'anno per i sacramenti. Questo momento rappresenta una profonda comunione tra il Papa e il clero romano. La Messa del Crisma è un evento significativo, non solo per la sua liturgia, ma anche per il messaggio di unità e di rinnovamento spirituale che trasmette.

Il Cardinale Gugerotti, invece, guiderà la celebrazione della Passione del Signore e della Via Crucis al Colosseo, Venerdì Santo. Un evento che richiama ogni anno migliaia di fedeli da tutto il mondo, una testimonianza della profonda devozione e partecipazione alla sofferenza e alla redenzione di Cristo. La Via Crucis, in particolare, è un momento di intensa preghiera e riflessione, un percorso spirituale che accompagna i fedeli verso la Resurrezione.

Un tocco personale del Santo Padre: Papa Francesco ha personalmente preparato le meditazioni per la Via Crucis al Colosseo. Questa scelta sottolinea l'importanza che il Pontefice attribuisce a questo momento di preghiera e riflessione, conferendo un valore ancora più significativo all'evento. Le riflessioni del Papa, sicuramente, offriranno spunti di meditazione profondi e attuali per tutti i presenti.

Il rito della Via Crucis sarà presieduto da Mons. Reina. La presenza di Mons. Reina conferma l'impegno della Chiesa nella celebrazione di questi momenti sacri e nella cura dei dettagli organizzativi e liturgici.

Questi appuntamenti della Settimana Santa, carichi di significato religioso e spirituale, rappresentano un momento chiave per la Chiesa e per i fedeli di tutto il mondo. La scelta dei Cardinali Calcagno e Gugerotti, così come la partecipazione diretta di Papa Francesco nella preparazione delle meditazioni per la Via Crucis, sottolinea l'importanza che il Santo Padre attribuisce a questi riti, un invito alla riflessione e alla preghiera in vista della Pasqua.

(15-04-2025 13:41)