Ecco un possibile titolo riformulato in italiano: **Elkann: Allarme per il futuro dell'auto in Europa e negli USA**

```html
Allarme Elkann: "Transizione Energetica caotica mette a rischio l'industria auto in Europa e USA"
Roma, [Data di oggi] - John Elkann, Presidente di Stellantis, ha lanciato un accorato appello durante un recente incontro con i vertici aziendali e rappresentanti del governo, evidenziando i gravi rischi che una transizione energetica disordinata e troppo rapida potrebbe comportare per il futuro dell'industria automobilistica in Europa e negli Stati Uniti. La dichiarazione, giunta in un momento cruciale per il settore, ha scosso gli ambienti politici ed economici.
BRSecondo Elkann, l'accelerazione imposta alla transizione verso veicoli elettrici, senza un'adeguata preparazione infrastrutturale e senza tenere conto delle specificità dei singoli mercati, rischia di penalizzare fortemente i produttori europei e americani, favorendo al contempo la concorrenza proveniente da paesi con costi di produzione inferiori e politiche ambientali meno stringenti. "La transizione è necessaria, ma deve essere gestita con attenzione e pragmatismo," ha affermato Elkann, sottolineando l'importanza di un approccio graduale che tenga conto delle realtà economiche e sociali.
BRElkann ha inoltre posto l'accento sulla necessità di investimenti massicci in infrastrutture di ricarica, sulla formazione della forza lavoro e sull'accesso a materie prime critiche per la produzione di batterie. "Senza un ecosistema adeguato, la transizione rischia di diventare un boomerang, compromettendo la competitività delle nostre aziende e mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro," ha ammonito il Presidente di Stellantis.
BRL'appello di Elkann ha trovato eco in diversi settori dell'industria e tra i sindacati, che da tempo denunciano i rischi di una transizione troppo frettolosa. Si attendono ora risposte concrete da parte dei governi e delle istituzioni europee e americane, chiamati a trovare un equilibrio tra gli obiettivi di decarbonizzazione e la tutela del tessuto industriale e occupazionale. Una gestione oculata e lungimirante della transizione energetica è cruciale per evitare che l'industria automobilistica, un pilastro dell'economia europea e americana, subisca danni irreparabili.
```(