Inchiesta Milano-Cortina: decisione imminente sulla legittimità degli atti

Inchiesta Milano-Cortina: decisione imminente sulla legittimità degli atti

Inchiesta Milano-Cortina: la natura giuridica della Fondazione al centro del dibattito

L'inchiesta sulle presunte irregolarità nella gestione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026 entra nel vivo. Al centro del dibattito, la natura giuridica della Fondazione Milano Cortina 2026, un nodo cruciale per il prosieguo delle indagini. Il Pubblico Ministero ha infatti dichiarato che il decreto governativo che ha istituito la Fondazione è incostituzionale.

Secondo quanto emerso, la classificazione della Fondazione come ente pubblico o privato rappresenta uno snodo fondamentale per definire le responsabilità e le eventuali violazioni di legge. La Procura sta analizzando con attenzione tutta la documentazione relativa alla costituzione e all'operato della Fondazione, scrutinando ogni aspetto della sua gestione finanziaria e amministrativa. Il Pm ha sottolineato la gravità delle presunte irregolarità, affermando che le indagini sono in una fase avanzata.

"L'incostituzionalità del decreto - ha dichiarato il Pubblico Ministero - è un elemento che condiziona fortemente l'intero iter procedurale". La decisione su come procedere, dunque, è delicata. Il PM ha prospettato due possibili scenari: "o si procede con la trasmissione degli atti alla Corte Costituzionale, per una verifica della legittimità del decreto, oppure, in caso di riscontro di irregolarità non direttamente riconducibili all'incostituzionalità del decreto, si procederà con l'archiviazione dell'inchiesta".

La scelta tra queste due opzioni dipenderà dall'esito delle ulteriori verifiche e approfondimenti investigativi che la Procura sta conducendo. La questione della natura giuridica della Fondazione, quindi, si pone come un elemento chiave per la definizione del quadro probatorio e per stabilire le responsabilità di coloro che hanno partecipato alla gestione dei Giochi.

L'attenzione mediatica è alta, con l'opinione pubblica che attende con ansia l'evoluzione della vicenda e le decisioni della magistratura. Il destino dei Giochi Olimpici Invernali 2026, e la loro organizzazione, sono strettamente legati all'esito di questa complessa indagine.

La vicenda è destinata a tenere banco per i prossimi mesi, con possibili sviluppi che potrebbero avere importanti ripercussioni sul mondo sportivo e sulla governance pubblica.

(16-04-2025 13:36)