Forte scossa sismica avvertita a Siracusa: sisma di magnitudo 4.8 scuote lo Ionio.

Forte scossa sismica avvertita a Siracusa: sisma di magnitudo 4.8 scuote lo Ionio.

Forte Scossa di Terremoto Scuote la Sicilia Orientale: Paura e Preoccupazione nella Notte

Catania, 15 Novembre 2024 - Una forte scossa di terremoto ha svegliato bruscamente i residenti della Sicilia orientale questa notte. L'epicentro è stato localizzato al largo della costa ionica, generando momenti di panico soprattutto nella provincia di Catania e nel Siracusano.

La scossa, di magnitudo 4.8, è stata distintamente avvertita nel capoluogo etneo, dove molti cittadini si sono riversati in strada presi dalla paura. Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma la Protezione Civile è al lavoro per monitorare la situazione e verificare eventuali criticità nelle zone più vicine all'epicentro.

BRIn via precauzionale, diversi comuni dell'area etnea hanno deciso di sospendere l'attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado per la giornata odierna. Questa misura, volta a garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, permetterà di effettuare controlli approfonditi sugli edifici e di accertare l'assenza di danni strutturali.

BRNel Siracusano, la scossa è stata avvertita con particolare intensità, generando apprensione tra la popolazione. Anche qui, le autorità locali stanno monitorando la situazione e invitano alla calma, pur raccomandando di seguire scrupolosamente le indicazioni della Protezione Civile.

BRLa Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è immediatamente attivata per coordinare le operazioni di verifica e soccorso. Ulteriori aggiornamenti saranno forniti nelle prossime ore, in base all'evolversi della situazione.

BRPer informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile e i canali informativi ufficiali dei comuni interessati.

(16-04-2025 05:59)