Rientro cervelli: l'Italia punta sugli expat USA con il piano ReBrain Eu.

```html
ReBrain Eu: L'Italia Tende la Mano agli Scienziati Americani Inquieti
La recente Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano ha visto la presentazione di un'iniziativa ambiziosa e di grande rilevanza: il manifesto ReBrain Eu. L'idea, lanciata dal fisico Roberto Battiston, nasce da un'allarmante constatazione: secondo un sondaggio pubblicato pochi giorni fa da Nature, ben il 75% degli scienziati statunitensi sta considerando l'espatrio.
Cosa spinge questi cervelli a guardare oltreoceano? Diverse ragioni, tra cui un clima politico percepito come sempre meno favorevole alla ricerca scientifica e tagli ai finanziamenti, sembrano aver generato un profondo senso di incertezza e precarietà nel mondo accademico americano. BR L'iniziativa ReBrain Eu si propone come una risposta concreta a questa situazione, offrendo all'Italia e all'Europa un'opportunità unica di attrarre talenti di altissimo livello. BR
L'obiettivo è creare un ambiente accogliente e stimolante, capace di valorizzare le competenze e le esperienze di questi ricercatori. La Festa di Scienza e Filosofia è stata il palcoscenico ideale per lanciare questo messaggio di apertura e collaborazione internazionale. BR Si auspica che il manifesto ReBrain Eu possa catalizzare l'attenzione delle istituzioni e degli enti di ricerca, aprendo la strada a concrete opportunità di inserimento per gli scienziati americani che desiderano continuare la loro carriera in Europa.
```(