Ecco un titolo alternativo: **La "fame" di dati dell'IA: Meta e la risorsa dei social media**

Ecco un titolo alternativo:

**La "fame" di dati dell

```html

L'IA di Meta "divora" i Social Europei: Zuckerberg Promette Controllo e Opt-Out

La fame insaziabile dell'intelligenza artificiale per i dati è nota, e Meta, il gigante dei social media guidato da Zuckerberg, sembra aver trovato una nuova fonte: i post e i commenti pubblici degli utenti europei.
La notizia, che sta sollevando un acceso dibattito sulla privacy e l'utilizzo dei dati personali, è stata confermata dall'azienda: l'IA di Meta si nutrirà delle informazioni condivise pubblicamente sui suoi social network anche nel Vecchio Continente.
Secondo quanto dichiarato, verranno utilizzati esclusivamente i contenuti pubblici postati da utenti maggiorenni. Zuckerberg in persona ha assicurato che l'azienda è consapevole delle preoccupazioni relative alla privacy e ha implementato un meccanismo di opt-out: gli utenti che non desiderano che i propri dati vengano utilizzati per l'addestramento dell'IA potranno compilare un apposito modulo online per opporsi.
Resta da vedere se questo sistema sarà sufficiente a placare le preoccupazioni degli utenti e a garantire una piena conformità con le normative europee sulla protezione dei dati, particolarmente stringenti.
La mossa di Meta arriva in un momento cruciale per lo sviluppo dell'IA, con le aziende tech che si contendono l'accesso a quantità sempre maggiori di dati per migliorare le prestazioni dei propri modelli. L'Europa, con il suo elevato numero di utenti social e le sue rigorose leggi sulla privacy, rappresenta un territorio chiave in questa corsa all'oro digitale.
Per esercitare il diritto di opposizione, è necessario visitare la pagina dedicata sul sito di Meta: Scopri come opporti all'uso dei tuoi dati.```

(14-04-2025 19:34)