Papa Francesco e la Via Crucis al Colosseo: meditazioni e rito presieduto da Reina

Papa Francesco delega i riti della Settimana Santa
Papa Francesco ha affidato la presidenza dei solenni riti della Settimana Santa a due eminenti cardinali: il Cardinale Angelo Calcagno e il Cardinale Giuseppe Betori. Il Cardinale Calcagno presiederà la Messa Crismale del Giovedì Santo, mentre il Cardinale Betori presiederà la celebrazione della Passione del Signore e la suggestiva Via Crucis al Colosseo del Venerdì Santo. Una scelta significativa che sottolinea l'importanza di questi momenti cruciali nella liturgia cristiana.
Un particolare tocco personale del Santo Padre: Papa Francesco, infatti, ha preparato personalmente le meditazioni che accompagneranno la Via Crucis al Colosseo, evento di forte impatto emotivo e spirituale per milioni di fedeli in tutto il mondo. Le riflessioni del Pontefice, sicuramente profonde e ricche di significati, saranno al centro della meditazione durante le quattordici stazioni della Via Crucis. Ci si aspetta un'esperienza spirituale intensa e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Il rito della Via Crucis, quest'anno, sarà presieduto da Mons. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme. La scelta di un Patriarca sottolinea l'importanza della Terra Santa e del legame profondo tra la Chiesa di Roma e la Chiesa di Gerusalemme. La presenza di Mons. Pizzaballa aggiunge un ulteriore livello di significato a questa celebrazione già ricca di simbolismo.
La Settimana Santa, momento culminante dell'anno liturgico, si prospetta quindi ricca di spiritualità e di momenti di profonda riflessione, guidati dalla sapienza e dalla guida spirituale del Papa e dei Cardinali incaricati. Seguiremo con attenzione gli sviluppi e vi terremo aggiornati su tutti gli eventi.
L'appuntamento con la storia e la fede è fissato per questa Settimana Santa, un momento di profonda spiritualità per la Chiesa Universale.
(