Ecco un'alternativa al titolo originale: **Trump resta fermo sui dazi, ma apre a possibili aggiustamenti**

```html
"L'UE deve venire al tavolo dei negoziati" - Dazi, Trump: no cambio idea ma flessibile
Washington, [Data odierna] - In una recente intervista, l'ex Presidente Donald Trump ha ribadito la sua posizione sui dazi commerciali, affermando di non aver cambiato idea in merito alla loro efficacia come strumento negoziale. Tuttavia, ha anche sottolineato di essere aperto alla flessibilità, insistendo però sul fatto che l'Unione Europea debba farsi avanti per intavolare discussioni costruttive.
Trump ha dichiarato: "L'UE deve capire che non possiamo più tollerare squilibri commerciali così marcati. I dazi sono un modo per proteggere i lavoratori americani e le nostre industrie. Non sono il fine ultimo, ma uno strumento. Se l'UE è disposta a negoziare in buona fede, sono disposto a essere flessibile".BRL'ex Presidente ha poi aggiunto che la sua amministrazione era stata molto chiara riguardo alle sue aspettative e che spetta ora all'UE rispondere con una proposta concreta.
Le dichiarazioni di Trump arrivano in un momento di rinnovata tensione tra gli Stati Uniti e l'UE sul fronte commerciale. Diverse industrie europee hanno espresso preoccupazione per il possibile ritorno a dazi punitivi, paventato in caso di una sua rielezione.BR Alcuni analisti ritengono che queste affermazioni siano parte di una strategia negoziale, volta a mettere pressione sull'UE prima delle elezioni presidenziali americane di novembre.
"Siamo pronti al dialogo, ma non accetteremo imposizioni", ha commentato un alto funzionario europeo che ha preferito rimanere anonimo. "Crediamo nel multilateralismo e in un sistema commerciale basato su regole condivise. Speriamo che gli Stati Uniti siano disposti a trovare una soluzione che tenga conto degli interessi di entrambe le parti."
Resta da vedere se le parole di Trump porteranno a un effettivo riavvicinamento tra le due potenze economiche. Il futuro del commercio transatlantico, e in particolare il destino dei dazi, dipenderà dalla volontà di entrambe le parti di sedersi al tavolo dei negoziati con uno spirito costruttivo.
Per approfondire l'argomento:
```(