Ecco un possibile titolo riformulato: **Trump insiste con i dazi: nel mirino farmaci e chip, apertura sulle auto.**

```html
La Strategia di Ferro: Dazi e Resilienza, la Linea Dura del Presidente Resiste alle Pressioni
Il presidente, in un recente discorso, ha ribadito la sua posizione in merito alle politiche commerciali, dichiarando: "Sono flessibile, ma non cambio idea." BRUn messaggio chiaro, indirizzato forse alle numerose aziende americane che, negli ultimi tempi, hanno aumentato la pressione affinché abbandoni la linea dura sui dazi. BRNonostante le crescenti preoccupazioni espresse da diversi settori industriali, il presidente sembra determinato a proseguire con la sua strategia. BR“Presto nuovi provvedimenti”, ha aggiunto, senza specificare quali settori saranno interessati, alimentando l'incertezza e la speculazione sui mercati. BRL'attenzione rimane alta sui dazi imposti su beni importati, in particolare quelli provenienti da paesi competitor. BRLe dichiarazioni del presidente sono giunte dopo settimane di intense trattative e lobbying da parte di associazioni di categoria e singoli imprenditori. BRIl presidente ha poi precisato: “Agiremo su farmaci e chip ma valuto esenzione su auto”. BRUn’apertura, seppur parziale, che potrebbe allentare le tensioni con alcuni partner commerciali, ma che non sembra intaccare la determinazione complessiva del suo approccio. BRLe prossime settimane saranno cruciali per capire l'impatto reale di queste politiche e per valutare se la "flessibilità" annunciata dal presidente si tradurrà in concessioni concrete o in una mera strategia comunicativa. BRResta da vedere se le aziende americane riusciranno a far breccia nella determinazione del presidente o se dovranno adattarsi a un nuovo scenario economico caratterizzato da dazi e barriere commerciali. BRFonte: Il Sole 24 Ore```(