Ecuador: Noboa si riconferma, trionfo contestato da Gonzales

Ecuador: Noboa si riconferma, trionfo contestato da Gonzales

Noboa trionfa in Ecuador: rielezione contestata dalla sinistra

Quito, Ecuador - Con un vantaggio di oltre dieci punti percentuali sul suo principale sfidante, Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del ballottaggio presidenziale in Ecuador dalla Commissione elettorale nazionale. Un risultato che il presidente uscente ha definito "una vittoria storica", ma che è stato immediatamente contestato dalla sinistra, che chiede a gran voce un riconteggio dei voti.

La commissione elettorale ha confermato la vittoria di Noboa, rendendo ufficiale il suo secondo mandato. I dati preliminari, diffusi nelle ore successive alla chiusura dei seggi, mostravano una netta prevalenza del candidato di centro-destra. La percentuale finale, confermata in seguito agli scrutini, ha consolidato il suo successo, lasciando poco spazio a interpretazioni diverse.

"Questo è un trionfo per il popolo ecuadoriano", ha dichiarato Noboa in una conferenza stampa trasmessa in diretta nazionale, "Un segnale chiaro di fiducia nella nostra visione per il futuro del paese. Ci aspetta un lavoro impegnativo, ma sono fiducioso che insieme possiamo costruire un Ecuador più prospero e giusto per tutti".

Il suo principale avversario, Luisa González, candidata del movimento correista, ha invece respinto i risultati, accusando la commissione elettorale di irregolarità e chiedendo un'ispezione approfondita del processo elettorale. "Non accetteremo questo risultato finché non avremo la certezza assoluta della trasparenza del voto", ha dichiarato González, annunciando l'intenzione di presentare ricorso formale alle autorità competenti per ottenere un riconteggio completo dei voti.

Le tensioni politiche rimangono alte nel paese sudamericano. La richiesta di riconteggio da parte della sinistra ha scatenato proteste in diverse città, con manifestanti che chiedono maggiore trasparenza e denunciano presunte frodi elettorali. Le forze dell'ordine sono intervenute per mantenere l'ordine pubblico. La situazione resta quindi delicata, con l'opposizione determinata a contestare il risultato e il presidente rieletto impegnato a difendere la legittimità della sua vittoria. Le prossime settimane saranno cruciali per stabilire la stabilità politica del paese.

La comunità internazionale segue con attenzione gli sviluppi in Ecuador, auspicando una soluzione pacifica alla crisi e un rispetto rigoroso delle norme democratiche.

(14-04-2025 04:04)