Domenica di sangue a Sumy: oltre 30 civili uccisi

Domenica di sangue a Sumy: oltre 30 civili uccisi

Tragedia a Sumy: Iskander russi mietono 34 vittime, tra cui due bambini

Una domenica di festa trasformata in tragedia a Sumy, nel nord dell'Ucraina. Due missili Iskander lanciati dalle forze russe hanno colpito la città, causando una strage di civili. Il bilancio, ancora provvisorio, è agghiacciante: almeno 34 morti, tra cui due bambini, e oltre 100 feriti. L'attacco ha devastato un mercato e diverse abitazioni, seminando morte e distruzione.

"Solo un bastardo agisce così", ha tuonato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, esprimendo la sua rabbia e il suo dolore per la barbarie commessa. Zelensky ha lanciato un appello alla comunità internazionale, chiedendo una risposta ferma e decisa alla crescente aggressività russa. "Il mondo deve reagire con forza a questa atrocità. Non possiamo permettere che simili crimini restino impuniti", ha aggiunto il presidente, in un messaggio diffuso sui social media.

Le immagini provenienti da Sumy mostrano scene di devastazione: edifici distrutti, macerie ovunque, ambulanze indaffarate nel trasporto dei feriti. Testimoni oculari raccontano momenti di terrore, descrivendo l'esplosione improvvisa e la corsa disperata a mettersi in salvo. L'ospedale cittadino è al collasso, sovraccarico di pazienti con ferite di varia gravità.

L'attacco di Sumy rappresenta l'ennesima dimostrazione della spietatezza della guerra in Ucraina. Nonostante i ripetuti appelli internazionali per il rispetto del diritto umanitario, le violazioni dei diritti umani continuano, con civili che pagano il prezzo più alto del conflitto. La comunità internazionale è chiamata a condannare fermamente questo atto di violenza e a intensificare gli sforzi per porre fine alla guerra.

Le autorità ucraine hanno aperto un'inchiesta per accertare le responsabilità dell'accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili. Intanto, i soccorritori continuano a lavorare senza sosta tra le macerie, alla ricerca di eventuali sopravvissuti. La città di Sumy è sotto choc, avvolta da un profondo dolore per le vittime innocenti di questa tragedia.

Questa tragedia solleva ancora una volta la questione della necessità di un cessate il fuoco immediato e di una soluzione politica negoziata al conflitto. La speranza è che la comunità internazionale riesca a trovare un modo per porre fine a questa guerra e impedire che si ripetano simili atrocità.

(14-04-2025 01:00)