Antitrust USA: Meta nel mirino, vendita di Instagram possibile?

Antitrust USA: Meta nel mirino, vendita di Instagram possibile?

Meta nel mirino: inizia il processo antitrust negli USA

Si apre oggi negli Stati Uniti il grande processo antitrust contro Meta, il colosso tecnologico fondato da Mark Zuckerberg. Il Dipartimento di Giustizia accusa l'azienda di aver distrutto la concorrenza attraverso le acquisizioni di Instagram e WhatsApp da parte di Facebook. In gioco c'è molto: Zuckerberg potrebbe essere costretto a cedere le due popolari piattaforme.

Al centro del processo ci sono le email interne di Zuckerberg, che saranno esaminate nel dettaglio. Lo stesso Zuckerberg è chiamato a testimoniare, e la sua deposizione è prevista per ben sette ore. Si prospetta una battaglia legale complessa e di lunga durata, con milioni di dollari in gioco e il futuro del panorama tecnologico mondiale a rischio.

Le accuse del governo sono pesanti: si sostiene che Facebook, attraverso le acquisizioni di Instagram e WhatsApp, abbia eliminato la concorrenza, creando un monopolio nel settore dei social media. La strategia, secondo l'accusa, sarebbe stata quella di acquistare potenziali rivali prima che potessero rappresentare una vera minaccia per la supremazia di Facebook.

Zuckerberg spera in un sostegno inaspettato: quello dell'ex presidente Donald Trump. Sebbene le relazioni tra i due siano state in passato complicate, l'amministrazione Trump aveva mostrato una certa propensione a politiche meno interventiste nel settore tecnologico. Una testimonianza favorevole da parte di Trump o di suoi ex collaboratori potrebbe rappresentare un elemento significativo per la difesa di Meta.

Il processo si preannuncia come uno spartiacque per l'industria tecnologica. Una condanna per Meta potrebbe stabilire un precedente importante per le future acquisizioni nel settore, imponendo limiti più stringenti alle fusioni e acquisizioni tra grandi aziende tecnologiche. Il verdetto, qualunque esso sia, avrà un impatto significativo sul modo in cui le aziende tecnologiche opereranno e competeranno in futuro. Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questo processo cruciale.

La posta in gioco è altissima: se il governo dovesse riuscire a dimostrare la violazione delle leggi antitrust, Meta potrebbe essere costretta a disfarsi di Instagram e WhatsApp, cambiando radicalmente il panorama dei social media. Il processo è seguito con grande attenzione da investitori, esperti del settore e dal pubblico in generale.

(14-04-2025 08:30)