Proteste a Milano per la Palestina: clima teso

Scritta choc contro Meloni a corteo pro-Palestina a Milano: tensioni in città
Milano, 10 maggio 2024 - Un corteo di solidarietà per la Palestina, svoltosi oggi nel centro di Milano, è stato teatro di un episodio che ha acceso le polemiche. Durante la manifestazione, è comparsa una scritta particolarmente provocatoria e offensiva nei confronti della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Lo striscione, di grandi dimensioni, è stato esposto per alcuni minuti prima di essere rimosso da alcuni manifestanti stessi, ma non prima che numerose fotografie e video fossero diffuse sui social network.
"La scritta era inequivocabilmente di natura offensiva e denigratoria", ha dichiarato un testimone oculare presente alla manifestazione. La frase, il cui contenuto preciso non viene riportato per evitare di dare ulteriore visibilità a messaggi di odio, ha suscitato forti reazioni sia tra i partecipanti al corteo che tra le forze dell'ordine presenti per garantire l'ordine pubblico.
La tensione è salita alle stelle in diverse occasioni durante il percorso del corteo. Se da un lato la maggior parte dei partecipanti ha espresso la propria solidarietà alla causa palestinese in maniera pacifica, dall'altro alcuni gruppi hanno manifestato un atteggiamento più aggressivo, sfociando in alcuni casi in scontri verbali con le forze di polizia. La Questura di Milano sta attualmente analizzando le immagini e i video registrati durante la manifestazione per identificare i responsabili della scritta contro la premier Meloni e valutare eventuali responsabilità penali.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha rilasciato una breve dichiarazione esprimendo preoccupazione per gli episodi di tensione verificatisi durante il corteo. Ha sottolineato l'importanza del diritto di manifestare pacificamente, condannado con fermezza atti di violenza e messaggi di odio. "È fondamentale che il dibattito pubblico rimanga civile e rispettoso, anche quando si esprimono opinioni divergenti", ha affermato Sala.
L'episodio solleva interrogativi sulla gestione dell'ordine pubblico durante le manifestazioni di piazza e sulla necessità di contrastare efficacemente la diffusione di messaggi di odio e incitamento alla violenza. L'inchiesta della Questura di Milano è in corso e si attendono sviluppi nelle prossime ore.
Ministero dell'Interno - Per ulteriori informazioni sulla gestione dell'ordine pubblico.
(