Giorgetti: Dazi USA, sfida complessa. L'Italia cerca un compromesso europeo.

Giorgetti: Dazi USA, sfida complessa.  L

Giorgetti: "Negoziato sui dazi con gli USA complesso, l'UE ci osserva"

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato in videocollegamento a una scuola politica della Lega, fornendo aggiornamenti sulla delicata situazione dei dazi con gli Stati Uniti. Il Ministro ha confermato la sua presenza negli Stati Uniti la settimana successiva alla visita della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando l'importanza di questo continuo dialogo ad alto livello per la risoluzione delle controversie commerciali.

"Il negoziato sui dazi non è semplice, richiede un compromesso da entrambe le parti", ha dichiarato Giorgetti, evidenziando la complessità della situazione e la necessità di una soluzione diplomatica. "Siamo consapevoli che, all'interno dell'Unione Europea, la nostra azione è osservata con attenzione. Stiamo lavorando per trovare un punto di equilibrio che tuteli gli interessi italiani e, al contempo, rafforzi il nostro ruolo all'interno del contesto europeo."

Le dichiarazioni del Ministro arrivano in un momento di crescente tensione tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti riguardo a diverse questioni commerciali. La posizione italiana, in questo delicato equilibrio, risulta strategica. Giorgetti ha ribadito l'impegno del governo italiano a cercare una soluzione che eviti l'escalation delle tensioni, privilegiando il dialogo e la cooperazione con gli Stati Uniti, ma sempre nel rispetto delle regole e degli interessi dell'Unione Europea. L'obiettivo è quello di trovare un compromesso che eviti l'applicazione di dazi penalizzanti per l'economia italiana, in particolare per settori cruciali come l'agroalimentare.

La presenza del Ministro negli Stati Uniti a stretto giro di posta dopo la Premier Meloni sottolinea l'importanza che l'Italia attribuisce a questo dossier. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere l'evoluzione della situazione e per valutare l'efficacia dell'azione diplomatica intrapresa dal governo italiano.

La partecipazione di Giorgetti alla scuola politica della Lega evidenzia anche l'importanza della trasparenza e della condivisione delle strategie governative con le forze politiche, soprattutto su temi così importanti per l'economia nazionale.

(13-04-2025 14:35)